Novara 30 marzo 2021
Ovviamente, se si lascia aperta la porta di casa è più facile che un ladro entri… E’ successo a Intra, quando un ladro, vedendo la porta di una casa lasciata aperta , ne ha subito approfittato e era entrato, infischiandosene dei proprietari che stavano riposando sul divano. Ha portato via un portafogli pieno di soldi, ma , probabilmente troppo sicuro di sé, invece di essere silenzioso come un gatto, mentre usciva ha fatto rumore svegliando i padroni di casa che lo avevano visto mentre scappava in bicicletta. Sono quindi stati subito chiamati i carabinieri che grazie alle telecamere hanno capito subito chi era il ladruncolo, e lo hanno trovato a casa di un amico. L’uomo aveva buttato il portafogli nel giardino di un’abitazione, tenendosi i 170 euro che conteneva. Arrestato, è stato poi rilasciato con obbligo di firma in attesa del processo. COPYRIGHT DP Novara 29 Marzo 2021
Che i politici siano spesso nel mirino di persone “bizzarre” è cosa nota e tutti – chi più chi meno- ci sono abituati, resta però il fatto che si tratta sempre di gesti estremamente sgradevoli . Mercoledì 24 marzo è arrivata , all'assessorato alla sanità della Regione Piemonte, in corso Regina Margherita a Torino , una busta contenente polvere sospetta , indirizzata all'assessore Luigi Icardi. Il personale dell’assessorato ha chiamato subito i Vigili del Fuoco in quanto sul plico c'era scritta la parola 'Esplosivo'. Le analisi eseguite immediatamente dai vigili del fuoco hanno permesso di scoprire che per fortuna non si trattava né di esplosivo né di sostanza di tipo batteriologico, ma parrebbe solo topicida, comunque la Digos della Questura di Torino ha avviato le indagini Il presidente del gruppo Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni a nome di tutti i consiglieri della Lega ha commentato: "Intimidazioni farneticanti che certo non scalfiranno l’impegno e la dedizione che il nostro assessore ha dimostrato nell’affrontare una battaglia epocale come quella contro la pandemia - una lotta quotidiana che oggi sta entrando nel suo momento supremo, quello delle vaccinazioni. Schiena dritta e coraggio nelle scelte, due caratteristiche che hanno sempre contraddistinto il suo ruolo alla guida della Sanità piemontese. E che certo le minacce di qualche folle vigliacco non sapranno incrinare: serenità e lavoro incessante, al di là di qualunque avvertimento criminale, restano le parole d’ordine per sconfiggere il Covid, come ricordato dallo stesso assessore Icardi". COPYRIGHT DP L’ennesimo marito violento.Novara 28 Marzo 2021
Le violenze domestiche non hanno mai fine. Domenica 21 marzo, a Premosello-Chiovenda, in Ossola, i carabinieri hanno arrestato un uomo di 28 anni, già noto alle forze dell'ordine . E’ stata una vicina di casa a chiamare i soccorsi, dopo che la moglie dell’uomo le aveva chiesto aiuto insieme ai figli di 4 e 7 anni, dopo l'ennesima aggressione da parte del marito. Arrivati sul posto , i carabinieri hanno trovato la donna, in compagnia dei due bambini , in stato di profondo turbamento e con evidenti segni di aggressione alle braccia e alle gambe. E’ stato chiamato il 118, che ha provveduto a soccorrere la donna e trasportarla presso l’ospedale Civile di Domodossola per le cure del caso, mentre i militari dell'Arma hanno subito individuato il marito, che si trovava ancora all’interno della propria abitazione in palese stato di ubriachezza Un'altra pattuglia dei carabinieri si è recata presso l'ospedale dove era stata portata la moglie per raccogliere il resoconto dettagliato dell’accaduto e la donna ha denunciato di essere stata vittima, negli ultimi sette anni, di numerosi e ripetuti episodi di violenza fisica e verbale da parte del marito. Dopo essere stato condotto presso il Comando provinciale dei carabinieri di Verbania, per l’espletamento delle formalità di rito, l’uomo è stato tradotto presso la casa circondariale del capoluogo COPYRIGHT DP .Novara 27 Marzo 2021
Come dicevamo qualche settimana fa su queste pagine, il Lago Maggiore e Verbania sono state il set di alcune serie televisive che saranno trasmesse fra pochi giorni. Si inizierà con la prima puntata della serie con Vittoria Puccini per la regia di Carlo Carlei “La fuggitiva“, la fiction Rai, che sarà trasmessa in aprile su Rai 1. La trama racconta la storia drammatica di Arianna (Vittoria Puccini) costretta a lasciare Torino perché accusata dell’omicidio del marito. La donna dovrà nascondersi e cercare di scoprire e rivelare il vero autore del delitto. COPYRIGHT DP Novara 26 Marzo 2021
Sul ponte sul Sesia a Romagnano crollato durante l'alluvione dell'ottobre scorso, dal 22 marzo è partito il cantiere per la costruzione di quello nuovo provvisorio Sarà realizzato in 140 giorni comprensivi della bonifica da ordigni bellici e ripristinerà il collegamento tra i comuni di Romagnano e Gattinara. La Regione Piemonte, la Provincia di Novara, il Comune di Romagnano Sesia e Anas hanno infatti sottoscritto nella giornata di giovedì 18 marzo l’accordo per il ripristino del collegamento stradale lungo la strada provinciale 142 tra Romagnano Sesia e Gattinara. Il progetto del nuovo collegamento prevede la realizzazione di una nuova viabilità per circa 300 metri di tracciato costituita da un ponte provvisorio (tipo bailey interamente in acciaio) a tre campate lungo circa 156 metri e dai rami di raccordo con le rotatorie esistenti sulle sponde del fiume. Completano l’intervento l’installazione della segnaletica, la posa delle barriere di sicurezza e la stesa della pavimentazione. Il tracciato sarà interamente dismesso una volta ricostruito il ponte definitivo nella sede originaria. L’importo complessivo dell’investimento ammonta a circa 4 milioni e 900mila euro. Foto Antonio Poggi Steffanina Copyright DP Novara 25 Marzo 2021
Ed ecco che sta circolando sui social un’altra sfida virale demente tra i ragazzini : chiamare i carabinieri dicendo che ti stanno ammazzando, ma è uno scherzo per YouTube. In Italia, la prima a fare questo gioco è stata una ragazzina di 12 anni quella che ha chiamato i carabinieri chiedendo aiuto perché la stavano ammazzando. Una telefonata durata pochi secondi. Poi la giovane ha riattaccato. Ma i carabinieri sono riusciti a rintracciare la provenienza della chiamata che giungeva da un numero cellulare di Villanova d’Asti. Così sono immediatamente giunti sul posto. Appena arrivati però non hanno trovato né un cadavere né una giovane terrorizzata , ma solo la ragazzina in questione. Di tutta questa vicenda ne era all’oscuro la madre che, viste arrivare le macchine dei carabinieri, ha immediatamente controllato la figlia e il suo telefono. Così ha visto la chiamata al 112 e, controllando ancora più a fondo, ha trovato nella cronologia anche il link della sfida che è nata in Francia. COPYRIGHT DP Novara 23 Marzo 2021
Dopo un numero importante di rinvii causa epidemia, in questi giorni si sta svolgendo la prima udienza preliminare a Milano, dove tra i 100 indagati ci sono anche Sozzani e Gallina L’udienza si sta svolgendo in un’aula attrezzata ad hoc nei padiglioni di Milano Fiera. Il rinvio a giudizio chiesto al giudice riguarda Sozzani, per reati di finanziamento illecito al partito e corruzione e per il fatto di essersi fatto scudo dell’immunità parlamentare e Gallina, per turbativa d’asta e corruzione: quest’ultimo aveva già chiesto di patteggiare ma la prima istanza era stata respinta perché la pena ritenuta troppo bassa. Anche alcune parti civili come la municipalizzata Acqua Novara e Vco, oltre a Comune di Milano, quello di Gallarate, l’Amsa, (l’azienda dei rifiuti milanese) e il Codacons hanno chiesto di potersi costituire a giudizio Su queste richieste il gup deciderà il prossimo 26 aprile, mentre sono già state fissate le udienze dell’11 giugno, e dell’8, 14 e 15 luglio. COPYRIGHT DP Novara 22 Marzo 2021
Mercoledì 17 marzo carabinieri della tenenza di Nichelino e i finanzieri del gruppo di Orbassano hanno dato corso ad una maxi operazione nel territorio piemontese che ha portato all’arresto di 12 cittadini di origine sinti, uno anche a Borgomanero. I dodici, secondo gli inquirenti, avrebbero costituito un gruppo criminale con lo scopo di effettuare truffe nell'ambito della vendita di automobili, quindi l'accusa che viene loro rivolta è quella di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio. La truffa consisteva nella vendita di auto di lusso, pagate dai compratori, ma mai consegnate dalla banda. I militari hanno sequestrato un milione di euro, e tra gli altri beni sequestrati c'è anche un portone di casa con il logo Rolex!! COPYRIGHT DP Lancette in avanti di un’oraNovara 17 Marzo 2021
Negli ultimi anni in Europa si è parlato molto della possibilità di un abolizione del cambio d’ora. Nel 2021 gli stati europei dovranno decidere se mantenere oppure abolire il cambio d’ora, ma l’Italia ha deciso di non abolirlo, e quindi si continuerà a cambiare ora due volte all’anno. Quest’anno il cambio d’ora, con il passaggio all’ora legale, avverrà il 28 marzo, ultima domenica del mese. Nella notte fra sabato 27 e domenica 28 marzo 2021 bisognerà spostare avanti di un’ora gli orologi. Ormai telefonini e dispositivi elettronici molto spesso hanno già il cambio d’ora automatico attivato, ma sempre meglio controllare. Il cambio avviene alle 2 di notte, che diventano così le 3 di notte. Dormiremo un’ora in meno nella notte fra sabato 27 e domenica 28, ma è anche vero che il sole tramonterà più tardi (e sorgerà anche più tardi). L’ora legale viene usata per sfruttare meglio le ore di luce nei mesi che vanno dalla primavera all’autunno, facendo sì che le ore di luce coincidano con le ore di attività della maggior parte della popolazione, in modo tale da risparmiare energia. COPYRIGHT DP . |
AutoreWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Categorie |