Lancette in avanti di un’ora
Negli ultimi anni in Europa si è parlato molto della possibilità di un abolizione del cambio d’ora. Nel 2021 gli stati europei dovranno decidere se mantenere oppure abolire il cambio d’ora, ma l’Italia ha deciso di non abolirlo, e quindi si continuerà a cambiare ora due volte all’anno.
Quest’anno il cambio d’ora, con il passaggio all’ora legale, avverrà il 28 marzo, ultima domenica del mese.
Nella notte fra sabato 27 e domenica 28 marzo 2021 bisognerà spostare avanti di un’ora gli orologi.
Ormai telefonini e dispositivi elettronici molto spesso hanno già il cambio d’ora automatico attivato, ma sempre meglio controllare.
Il cambio avviene alle 2 di notte, che diventano così le 3 di notte. Dormiremo un’ora in meno nella notte fra sabato 27 e domenica 28, ma è anche vero che il sole tramonterà più tardi (e sorgerà anche più tardi).
L’ora legale viene usata per sfruttare meglio le ore di luce nei mesi che vanno dalla primavera all’autunno, facendo sì che le ore di luce coincidano con le ore di attività della maggior parte della popolazione, in modo tale da risparmiare energia.
COPYRIGHT DP
.