E non te ne accorgi

Non tutti sappiamo che lo zucchero, si trova praticamente ovunque e il suo eccessivo impiego può creare seri problemi di salute
Quali sono i segnali che indicano un eccessivo consumo di zucchero:
- dolori ai talloni, alla pianta dei piedi, infiammazioni della pelle occhiaie nere, possono essere un primo segnale di allarme!
- costante spossatezza senza causa specifica.
- Raffreddore costante ( Lo zucchero, se in eccesso, agisce negativamente sul sistema immunitario che perde progressivamente la capacità di contrastare virus influenzali e raffreddori stagionali )
- L’alcool che una volta sintetizzato dal nostro organismo, si trasforma per la maggior parte in zuccheri. Il peggio? I cocktail a cui vengono aggiunti sciroppi e succhi di frutta.
- Lo yogurt, specialmente se magro, spesso ha dentro sostanze dolcificanti per rendere il sapore più gradevole.
- I succhi di frutta: un litro di succo può infatti contenere fino a 100 grammi di zucchero, arrivando addirittura a 200 per i frutti più acidi come mora, ribes e lampone.
- Zuppe, minestroni, verdure pizze, cotolette surgelate sono piene di zucchero che viene usato nella preparazione degli alimenti come addensante.
- Anche i sughi pronti che usiamo per condire la pasta quando non abbiamo molto tempo a disposizione, sono un vero concentrato di zuccheri nascosti.
- Salame, mortadella, prosciutto sono prodotti che contengono zuccheri in elevate quantità.
- Il pane, anch’esso elevata fonte di carboidrati e quindi di zuccheri, ma quello preconfezionato e affettato, come pan carré, panini e pagnotte varie, contiene anche un’aggiunta di quasi un cucchiaino di zucchero per ciascuna fetta.
- I wurstel rientrano nella categoria di “zuccherati insospettabili”.
- L’aceto balsamico, , è ricchissimo di glucosio e fruttosio: mediamente, 1 litro di questo tipo di aceto è costituito quasi per la metà da zucchero.
Quali alternative possiamo usare?
- Lo zucchero di canna integrale
- Il miele,
- Lo sciroppo d’acero
- lo sciroppo d’agave
- la polvere della stevia
- il succo di mela
- il succo d’uva,
- il malto d’orzo, lo sciroppo di riso e lo sciroppo di mais.
DP