Esperti e fonti autorevoli ci dicono che il Covid non sopravvive a lungo sulle superfici e sebbene possa realmente resistere su alcune di esse , ad esempio i vestiti o le scarpe, quando lo fa presenta comunque una «carica infettante irrisoria».
Infatti ad esempio la carica infettante sulla carta diventa trascurabile dopo un giorno ,sulla plastica dopo due giorni e sul metallo dopo tre giorni.
Nonostante la resistenza del coronavirus sulle superfici con le quali abbiamo a che fare tutti i giorni sia quindi abbastanza limitata, entro i due o tre giorni si può comunque contrarre il virus quindi dobbiamo prendere delle precauzioni comunque.
Quali? Queste:
disinfettare soprattutto il piano cucina.
lasciare giacche, scarpe, mascherine, guanti e tutto ciò che potrebbe essere stato contaminato al di fuori del salotto, della cucina e della camera da letto.
lavarci le mani spessissimo anche se non siamo usciti
ricordarci di disinfettare il nostro smartphone quotidianamente con il cellulare SPENTO e usando un panno in microfibra (come quelli che solitamente vengono usati per pulire le lenti degli occhiali).
Nei casi di sporcizia particolarmente persistente è consigliabile ricorrere all’uso di una soluzione detergente casalinga costituita al 50% da acqua distillata e al 50% da aceto bianco.
COPYRIGHT DP