Pet therapy efficace grazie agli asinelli
Una bellissima notizia: diventano 10 le associazioni che partecipano al progetto dell’associazione L’Ontano su interventi assistiti alla «Cà di asu» di Olengo: Anffas Borgomanero e Novara, Casa Nazaret, Raf Casalvolone, Sth Galliate e Trecate, Centro diurno Recetto, Coop Gea Novara, Coop Il Frutteto Novara e Villa Varzi Galliate.
Alla Cà di asu di Olengo fin dal 2010 , l’associazione L’Ontano aiuta le persone con disabilità e difficoltà intellettive o relazionali a stabilire contatti con gli asinelli della fattoria .
Il programma interessa 70 ragazzi che vengono divisi in gruppi di 5 o 6, e partecipano al ciclo di dieci incontri di circa un’ora ciascuno con cadenza settimanale. L’attività si svolge all’ aperto con la conoscenza e primo contatto con l’animale, osservazione del singolo esemplare e delle dinamiche del branco, cura quotidiana, interpretazione del linguaggio corporeo ed esercizi di conduzione. L’equipe che li segue è composta da uno psicoterapeuta, uno psicologo, un educatore, un coadiutore ed esperto di benessere dell’asino.
Prendersi cura di un altro essere vivente, essere attivi nell’interazione con lui , attivare il proprio senso di responsabilità , sviluppare la capacità di concentrazione e far nascere l’autostima sono tutti i benefici che si ottengono attraverso questa terapia in cui l’asino, animale docile ed empatico per temperamento, è il compagno ideale.
Copyright DP