Al via la riscossione coatta

Il Comune di Oleggio Castello ha deciso di dar corso alla riscossione coattiva delle multe non pagate da chi ha la pessima abitudine di passare col semaforo rosso sulla Statale del Biellese, senza curarsi della multa che gli arriva grazie al T Red installato sul semaforo.
Le parole del sindaco Marco Cairo: "Si tratta di multe del 2017 e 2018 che non sono state pagate. Quando siamo entrati in amministrazione lo abbiamo subito notato. Il buco di mancati incassi era notevole. I trasgressori sono tanti. Un blocco di 474 soggetti deve al Comune 90.494 euro, un altro gruppo di 104 persone hanno un debito di 59.600 euro per un totale di quasi 150.000 euro. Una cifra consistente per un Comune piccolo come il nostro che non ha tantissime entrate, ma che ci tiene a fare prevenzione stradale. Ogni anno incassiamo dal T Red almeno 100.000 euro, in molti pagano, ma altri non intendono farlo. Grazie alla nuova vigilessa giunta da poco si è provveduto a metterle a ruolo ed a inviarle alla Agenzia dell’Entrate perché stavano per andare in cavalleria e quindi non essere riscosse. Il valore delle sanzioni è aumentato perché ci sono gli interessi di mora e contiamo di recuperare almeno gran parte del mancato introito.” Cairo precisa: “Il nostro T Red non è focalizzato a fare cassa, ma alla sicurezza. Scatta non con il giallo, ma quando già è scattato il rosso e l’auto abbia già superato la linea che è posta all’incrocio."
COPYRIGHT DP
.