Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestale di Carpignano Sesia hanno dato corso ad una serie di controlli nei boschi dopo aver ricevuto varie segnalazioni su alcune gare - non autorizzate- di motocross in ambiente naturale, nelle aree boschive a ridosso del comune di Sizzano e Fara Novarese
Il risultato è stato ottenuto perché sono state individuate ed identificate, in località Boscopiane del comune di Sizzano, quattro persone di nazionalità tedesca, che, alla vista della pattuglia, hanno tentato di scappare.
I Carabinieri Forestale però li hanno bloccati , scoperto che i loro mezzi erano privi di assicurazione e targa e quindi sanzionati ciascuno con una multa di 340 euro.
Ma non è tutto: avvalendosi anche della collaborazione di una pattuglia della Polizia Locale dell’Unione Novarese 2000, i Carabinieri Forestale hanno anche scoperto nel territorio di Fara Novarese (quindi poco distante dal luogo in cui erano stati intercettati i motociclisti tedeschi) lo svolgimento di una riunione motoristica organizzata, con la presenza di circa una trentina di persone.
La riunione era stata organizzata da un cittadino italiano, residente in provincia di Varese che è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Novara in quanto aveva violato l’Ordinanza del Ministero della Salute del 23 febbraio, emessa allo scopo di prevenire la diffusione del COVID-19 ,Ordinanza con la quale viene fatto divieto di svolgere manifestazioni in area pubblica con assembramento di persone.
COPYRIGHT DP