Danni ingenti a causa della grandine e non solo
Pensavamo che fosse finalmente arrivata la primavera, ma ci illudevamo…sembra di essere ancora nel mese di gennaio…
…
In Piemonte e in Lombardia e su quasi tutta l’Italia si è abbattuta sabato 11 maggio un’impetuosa tempesta , che ha portato vento fortissimo, violenti temporali e una grandinata tale che ha imbiancato Novara , Milano e Malpensa facendo apparire le strade come campi innevati.
Grandine che ha provocato danni per milioni di euro alle coltivazioni agricole in questa stagione particolarmente delicata per l’agricoltura con le semine, le verdure e gli ortaggi in campo e le piante che iniziano a fare i primi frutti; i chicchi si abbattono sulle verdure e sui frutteti e spogliano le piante compromettendo i raccolti successivi.
A Trecate un vigile del fuoco del comando provinciale di Novara si è visto arrivare addosso un albero ed è stato portato dal 118 all’ospedale Maggiore di Novara; un platano si è pericolosamente piegato verso il campo sportivo di Vespolate ed ha fatto cadere un palo telefonico; folate di vento simili a trombe d’aria hanno colpito tutto l’Astigiano e una insolita bufera di neve è arrivata a a Roccaverano; infine ad Asti è stata posticipata l’apertura della fiera di san Secondo.
Per non parlare del freddo…..E’ stato necessario , per chi poteva, riaccendere il riscaldamento e munirsi di golfoni e piumini. Esattamente come in pieno inverno insomma.
Purtroppo dobbiamo rassegnarci: l’eccezionalità di questi eventi atmosferici non è più tale, ma sta diventando la norma.
Copyright DP