Una circolare pubblicata dal ministero dell'Interno sulle misure del Dpcm 3 dicembre 2020 e sul decreto legge 2 dicembre n. 158 2 certifica che sarà possibile fare visita agli amici, ai nonni o agli anziani soli in qualsiasi momento (rispettando il coprifuoco) durante le feste di Natale 2020 e Capodanno 2021 con denuncia penale contro chi aggira i divieti.
- Resta consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma;
- Tra le situazioni di necessità, può farsi rientrare l’esigenza di raggiungere parenti, ovvero amici, non autosufficienti, allo scopo di prestare ad essi assistenza, secondo quanto già chiarito in apposita FAQ pubblicata sul sito web del Governo.
- Va però sottolineato che in questi casi sarà necessario compilare il modulo autodichiarazione (la cosiddetta autocertificazione).
- C'è da segnalare che nella norma non si specifica che questi debbano essere "soli”
- Secondo le indicazioni dell’International Classification of Functioning Disability and Health-ICF dell’Organizzazione mondiale della sanità non autosufficiente è chi ha:
- l'incapacità di provvedere autonomamente al governo della casa, all’approvvigionamento e alla predisposizione dei pasti;
- l'incapacità di provvedere autonomamente alla cura di sé, ad alimentarsi e al governo della casa;
- l'incapacità di provvedere autonomamente alle funzioni della vita quotidiana e alle relazioni esterne e presenza di problemi di mobilità e di instabilità clinica.
COPYRIGHT DP