Molti ricorderanno che 28 anni fa , era il 19 luglio 1992, una 126 imbottita di tritolo a Palermo fece saltare in aria il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta.
L’attuale Giunta del Comune di Cerano, guidata dal sindaco Gatti, con una cerimonia tenutasi il 19 luglio scorso alla presenza delle Autorità e con la benedizione del parroco don Egidio Borella ha intitolato una via alle «Vittime della mafia», , tra le piazze San Gervasio e Crespi
Queste le parole del vicesindaco Albanese: “il contrasto alla mafia è innanzitutto un fatto culturale, ecco perché dedicare un luogo pubblico a quanti hanno perso la vita a causa del fenomeno mafioso non è di poca importanza e rappresenta una vera presa di posizione».
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB di Comune di Cerano
©RIPRODUZIONE RISERVATA