Il Gruppo Carabinieri della forestale con il Nucleo Ispettorato del lavoro dei carabinieri di Novara ha sequestrato a Carpignano Sesia 10 metri cubi di rifiuti pericolosi e 200 pneumatici nonché oli esausti, filtri d’auto esausti e parti meccaniche di veicoli da indirizzare allo smaltimento.che si trovavano in un’autofficina dove venivano svolte attività di riparazione auto e sostituzione/riparazione gomme.
.
Oltre alla verifica della regolarità dell’attività, è stato effettuato anche un controllo ambientale per la verifica del corretto smaltimento dei rifiuti derivanti dall’attività dell’impresa ed è emerso che i rifiuti prodotti erano mantenuti senza alcuna cautela, nè adozione di adeguate misure di protezione ambientale, sia all’interno dell’officina che all’esterno, sparsi sul terreno..Non c’era traccia neppure della documentazione di tracciabilità finale.
Il titolare dell’autofficina, un cittadino italiano residente a Ghislarengo, è stato segnalato alla Procura della Repubblica del Tribunale di Novara per gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti, tra l’altro anche pericolosi e al sindaco perché, con apposita ordinanza, ne imponga il corretto smaltimento.
COPYRIGHT DP
©RIPRODUZIONE RISERVATA