L’applicazione del gruppo Maggioli è già adottata con successo a livello nazionale da oltre mille Comuni
Si chiama “Municipium” la nuova app del programma amministrativo del sindaco Federico Binatti, dell’assessore all’Ufficio relazioni con il pubblico Rosa Criscuolo e del consigliere incaricato all’Informatizzazione e Servizi online Mattia Felicetta che consente di utilizzare il proprio smartphone per inviare segnalazioni automaticamente geolocalizzate dal sistema, agli Uffici comunali per chiedere interventi rispetto a problematiche e disservizi rilevati.
Con “Municipium” i cittadini possono inviare segnalazioni su problemi e scattare e inviare foto per meglio descrivere il problema
La segnalazione viene inoltrata agli uffici competenti, che si occupano della specifica problematica informando con una mail l’autore della segnalazione . Sempre lo stesso ufficio ha la possibilità di comunicare direttamente all'utente la tempistica di soluzione o le ragioni per le quali non è possibile procedere come da richiesta dall'utente.
E chi non ha uno smartphone? Resta comunque attiva la consueta modalità di segnalazione diretta all’Ufficio relazioni con il pubblico: sarà il personale dell’Urp, disponibile come sempre negli orari d’apertura, a inserire i dati evidenziati all’interno del sistema “Municipium” e a indirizzarli correttamente agli uffici comunali competenti
Per la selezione degli Uffici competenti, nell’app sono state inserite diverse categorie di riferimento:
- Verde pubblico (manutenzione verde pubblico, sfalci, potature, alberi pericolosi, aree sgambamento cani),
- Ambiente, rifiuti e pulizia strade (cestini, rifiuti abbandonati, disservizi raccolta differenziata, pulizia strade, disinfestazione, odori sgradevoli, inquinamento ambientale e acustico, amianto esposto, richiesta sopralluoghi Asl),
- Urbanistica (abusi edilizi, edifici pericolanti),
- Manutenzione strade e marciapiedi e Arredo urbano (manutenzione strade e marciapiedi, buche, cedimenti asfalto, panchine e arredo urbano, manutenzione giochi per bambini),
- Aquedotto e Fognature (caditoie e tombini che non scaricano, perdita acquedotto, fontane e fontanelle),
- Illuminazione pubblica (lampioni non funzionanti, pali pericolosi),
- Edifici pubblici (edifici di proprietà comunale, strutture sportive, scuole), Cimitero (pulizia e manutenzione, interventi),
- Viabilità, Segnaletica e Polizia locale (viabilità, semafori, segnaletica, cartelli stradali, specchi visori, stalli di sosta, parcheggio presso la Stazione ferroviaria, disturbo della quiete pubblica, sicurezza e controlli, veicoli e biciclette abbandonate, manutenzione e taglio verde su area privata),
- Cultura, Istruzione e Servizi sociali (manifestazioni ed eventi sul territorio, Biblioteca civica, agricoltura, servizi sociali s servizi scolastici comunali)
Tutte le informazioni sono disponibili al link https://www.municipiumapp.it/.../www.../cittadino.
DP