Il commento ai fatti politici della settimana.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa.
Renzi, altro che modernizzatore ,vuole il ritorno al passato.
Oggi si vota per il referendum.
Ci sono stati molti mesi di campagna elettorale dove si è è detto di tutto e di più.
La verità è che il punto centrale di di questa riforma sbagliata è stato affrontato poco.
Renzi, infatti, era impegnato a sparare le sue battute ad effetto: risparmi di qua (inesistenti), tagli di là (ha cercato di vendersi i tagli fatti da altri),superamento del bicameralismo perfetto con introduzione del bicameralismo imperfetto(nel senso che il bicameralismo rimane, ma diventerebbe ancora più complicato).
La trasformazione del nostro sistema da regionalista/federalista in un sistema centralista, tema centrale, è rimasta sullo sfondo.
Per un leghista questa riforma è come il diavolo, ma dovrebbe esserlo anche per tutti i cittadini. Trasferire allo stato le competenze in materia di tutela della salute, come prevede la riforma, per esempio, vorrebbe dire portare a Roma il potere di decidere sulla salute dei cittadini e la gestione delle risorse.
Questo porterebbe ad un livellamento verso il basso della qualità dei servizi e ad una perdita di peso politico dei territori.
È la caratteristica di questi tempi, dire una cosa e farne un'altra.
Renzi professa la voglia di modernità, ma in realtà vuole tornare al passato.
Buon voto, buona domenica e buona settimana.
Copyright Roberto Cota