Il bonus occhiali
Il Decreto rilancio, in discussione in Parlamento , comprende l’introduzione del bonus occhiali: in pratica si tratterebbe di un voucher da 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o di lenti a contatto e sarebbe riservato alle famiglie con reddito più basso.
La proposta – presentata da Benedetta Fiori e Paolo Russo di Forza Italia , da Alessandro Pagano della Lega e da Ubaldo Pagano, del Pd, è frutto di un’idea della Commissione difesa vista onlus con l’obiettivo di tutelare la salute della vista tenendo conto del difficile periodo di crisi economica che sta mettendo in seria difficoltà molte famiglie italiane.
Il bonus si potrebbe spendere subito per gli acquisti, nei centri ottici, di montature per occhiali o di lenti a contatto e fruibile secondo gli indicatori Isee: valido da giugno a dicembre 2020 per chi ha un reddito inferiore ai 15mila euro.
Ma non si tratta solo della proposta di bonus bensì si richiede anche di aumentare, a partire dal 2021, le agevolazioni fiscali per l’acquisto di occhiali dall’attuale 19% al 50%.
Come per tutti i decreti purtroppo, si dovrà comunque aspettare l’approvazione definitiva del decreto con un decreto interministeriale per stabilire le modalità di presentazione delle domande per accedere al voucher di conseguenza dubitiamo che il bonus potrà essere erogato (qualora approvato) nei tempi previsti (entro dicembre 2020)
Insomma, come si diceva un tempo…..l’inferno è lastricato di buone intenzioni..
COPYRIGHT DP