| Non c'è pace per le Forze dell'Ordine di Milano che oggi pomeriggio erano impegnate a garantire la pubblica sicurezza nei pressi del Teatro La Scala in occasione della Prima per celebrare il Santo Patrono e l'inaugurazione della stagione teatrale con il "Fidelio". Alle 17.00 a pochi passi dal Tempio della Lirica italiana un gruppo di giovani facinorosi e violenti dei "soliti" centri sociali si è improvvisamente radunato davanti ad un cordone delle Forze dell'Ordine e lo ha ripetutamente caricato e attaccato provocando la reazione degli Agenti che stavano facendo il proprio dovere. Poi i soliti violenti, dopo aver acceso i fumogeni, hanno tentato nuovamente lo sfondamento in altri punti presidiati e hanno danneggiato i tornelli e le telecamere della fermata della Metro di Piazza Duomo. Piena solidarietà alle nostre Forze dell'Ordine che ogni giorno garantiscono la pubblica sicurezza nonostante il continuo e ingiustificato taglio di fondi per lo svolgimento della loro fondamentale attivita! © Antonio Poggi Stefannina |
0 Commenti
NOVARA PRECIPITA AL 104esimo POSTO PER LA SICUREZZA
Iniziato da due giorni l'ultimo mese dell'anno, è ormai giunto il tempo di bilanci e ci ha pensato puntuale come sempre il "Sole24ore". L'autorevole giornale economico italiano, dalle pagine color salmone, ha stilato la classifica dei "buoni" e dei "cattivi" sulla qualità della vita nei 107 capoluoghi d'Italia. Per la nostra città, la sorpresa tragica, è stata di essere al 104esimo posto su 107 per la sicurezza. Il risultato non ci stupisce molto visto che purtroppo da troppo tempo la nostra città è preda di atti vandalici. Ad aggravare drasticamente la posizione per quanto riguarda il fattore sicurezza, che è parametro fondamentale per valutare se una città sia vivibile, è la diffusione di truffe e scippi che ormai si ripetono sempre più spesso a Novara. Dopo aver toccato il fondo speriamo che vengano presi provvedimenti: questa situazione di insicurezza percepita dalla popolazione non può continuare! ©Antonio Poggi Steffanina |
Res PubblicaA cura di Stefano Rabozzi, Antonio Poggi Steffanina e La Redazione Archives
Giugno 2023
Categories |