Il commento ai fatti politici della settimana.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa.
Tutto ed il contrario di tutto.
Nei giorni scorsi due consiglieri regionali hanno diffuso i dati sulla cosiddetta mobilità sanitaria passiva(piemontesi che vanno a curarsi fuori regione).
I consiglieri Vignale e Porchietto hanno fatto riferimento a dati del 2015,2016 e, soprattutto, hanno fatto una previsione(piuttosto negativa) per il 2017 ed il 2018.
Per la verità, è probabile che l'allarme lanciato sia ancora più meritevole di attenzione, posto che esiste l'aspetto della mobilità passiva dei malati oncologici che porta ad un ulteriore sbilancio.
Qual è la replica dell'assessore di Chiamparino? Che i dati si riferiscono alla giunta Cota......
Resta da capire come possa riferirsi al mio governo, ad esempio, una previsione per il 2017 o il 2018.
Ad ogni modo, la questione è un po' più complessa.
Da tre anni a questa parte la regione versa in uno stato di totale immobilismo, sembra che non esista e, soprattutto, se qualcosa(molte cose in realtà) non vanno è sempre colpa degli altri.
In questo caso addirittura di chi ha governato tre anni prima.
In materia di sanità, in particolare, il governo regionale ed il Presidente della Regione sono sempre sullo sfondo.
Sembra che quello che succede sia ,al più, da commentare, non da governare.
Senza contare il fatto che parecchi esponenti del Pd oggi si trovano sui territori a sostenere l'esatto contrario di quello che dicevano quando erano all'opposizione.
Ma ormai, questi tempi, sono caratterizzati dalla politica del tutto e del contrario di tutto.....
Buona domenica e buona settimana
Copyright Roberto Cota