De Grandis (FdI): "Ecco perché in aula ho votato la mozione del Consigliere Allegra relativa a:"Affidamento agli studenti dell'Istituto Margherita Hack della conservazione e"cura" della lapide commemorativa di Piazza Cavour".
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa.
Di seguito l'intervento in Consiglio Comunale di Ivan De Grandis:
"Viviamo in un periodo in cui c'è chi (come il presidente della Camera Boldrini) vorrebbe cancellare la storia ed i suoi simboli come fanno i talebani o gli infami terroristi dell'Isis quando abbattono e distruggono i monumenti, dimenticando che quello che è avvenuto può essere studiato, può essere capito, rivalutato, criticato, ma non cambiato, perché è storia. Dai monumenti del passato alle lapidi commemorative, non bisogna avere paura della storia, anzi questi simboli vanno difesi non sfregiati, distrutti o dimenticati. Dopo 70 anni forse è anche l'ora di uscire dalla concezione di "scomodo passato", per l'una o per l'altra parte, commemorare tutti allo stesso modo e capire che si tratta di storia del nostro Paese. Questa è l'Italia, questa è la nostra terra e questa è la storia che scorre nelle nostre vene, nelle vene di tutti, a prescindere dalle scelte fatte in un certo periodo storico. È la storia del popolo italiano che invito a guardare finalmente in maniera oggettiva dopo 70 anni. Proprio per questo, io che non ho paura della storia voterò la mozione, perché il mio voto favorevole vale per tutte le lapidi e i monumenti, senza distinzioni, senza fini politici, partitici o ideologici, perché tutti i morti vanno ricordati allo stesso modo, con la stessa dignità, e spero che anche per il futuro, a parti invertite, possa essere mantenuta la stessa linea."
Copyright Ivan De Grandis