La lista dei candidati e la metodologia di voto

Domenica 26 maggio, in Piemonte, si vota anche per l'elezione del nuovo presidente della Regione e per il rinnovo del consiglio regionale. . Dopo cinque anni dall’elezione di Sergio Chiamparino, i piemontesi si recheranno alle urne - aperte dalle 7 alle 23 - per scegliere il nuovo governatore.
Si presenteranno come candidati:
Sergio Chiamparino, classe 1948, attuale governatore e sindaco di Torino per due mandati - nel 2011 e nel 2006 - con un'ampia coalizione di centrosinistra
Alberto Cirio, classe 1972, eurodeputato dal 2014, già vicesindaco e assessore al Turismo di Alba, dove risiede, è stato anche assessore all'Istruzione, Sport e Turismo in Regione, dal 2010 al 2014 sostenuto da Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia
Giorgio Bertola, 48 anni, scelto dal voto online degli iscritti alla piattaforma Rousseau e attualmente consigliere regionale del M5S
Valter Boero, docente universitario, ex consigliere comunale a Torino e presidente per il Piemonte del Movimento per la Vita, sostenuto dal Popolo della Famiglia.
Le votazioni si svolgeranno in un'unica giornata e non è previsto il ballottaggio .
Si eleggeranno 50 consiglieri - 51 contando il presidente - secondo un sistema misto in parte proporzionale e in parte maggioritario. La legge elettorale prevede che 40 seggi su 50 saranno assegnati con metodo proporzionale su base provinciale, mentre sono previsti 10 seggi da assegnare al listino del candidato vincitore come una sorta di premio di maggioranza. Previsti una soglia di sbarramento al 3% e il voto disgiunto, assegnando un voto al candidato presidente e ad una lista non collegata.
Copyright DP