Tutti i nomi dei candidati scelti dai partiti e dalle coalizioni nei collegi uninominali e plurinominali per Novara e Vco.
Per gli elettori, prima del voto , diventa fondamentale conoscere chi sono le personalità politiche che i partiti hanno scelto per rappresentarli sul territorio.
Eccoli:
Per la coalizione di centrodestra
L’aronese Alberto Gusmeroli (Lega) è candidato nell’uninominale U02 Novara-Vco per la Camera dei deputati;
Nel plurinominale per la Camera, collegio Piemonte 1 (Novara, Biella, Vco e Vercelli) la Lega schiera Riccardo Molinari, Elena Maccanti, l’ossolano Enrico Montani, Cristina Patelli. Forza Italia riconferma la verbanese Mirella Cristina, poi Roberto Cota (ex governatore del Piemonte con casacca del Carroccio), la borgomanerese Annalisa Beccaria e Antonio Prencipe. Fratelli d’Italia ha Fabrizio Comba, Monica Ciaburro, Emanuele Pozzolo, Barbara Merlin. Per il Senato, uninominale U03 (Novara, Vercelli, Biella e Vco) confermato Gaetano Nastri (FdI); per il plurinominale Piemonte 2 FdI schiera Lucio Malan, Paola Ambrogio, Giorgio Salvitti, Giovanna Pellanda; la Lega ha Massimo Garavaglia, Marzia Casolati, Eraldo Botta e Giovanna Quaglia; Fi Silvio Berlusconi, Licia Ronzulli, Roberto Rosso, Franca Roso. Noi Moderati candida al plurinominale: Ilaria Cavo, Giuseppe Ruvolo, Rossana Manti, Giovanni Zarrillo; per il senato al plurinominale: Natale Caciola, Floriana Faccaro, Aldo Rosa, Sabrina Gamba.
Per il centrosinistra
La novarese Emanuela Allegra (Milù) del Pd è la candidata alla Camera all’uninominale U02 (Novara e Vco. Per il plurinominale P01 (Novara, Biella, Vercelli e Vco) il Pd ha scelto Federico Fornaro, Milù Allegra, Rinaldo Chiola e Maria Moccia; +Europa ha indicato i nomi di Roswitha Flaibani, Federico Bodo, Alice Depetro, Giorgio Maracich; Alleanza Verdi-Sinistra Antonio Filoni, Michela Casella, Raul Oliva e la novarese Stefania Broglia; Impegno civico mette in campo Lucia Azzolina, Antonio Curatola, Tiziana Sesti, Marco Ricucci.
Per il Senato, all’uninominale U03 (Novara, Vercelli, Biella e Vco) ci sarà il novarese segretario provinciale Pd Rossano Pirovano (dopo il passo indietro per motivi di lavoro, all’ultimo minuto di Matteo Besozzi); nel plurinominale il Pd ricandida Enrico Borghi (di Premosello Chiovenda), seguono Rita Rossa, Rossano Pirovano, Bruna Sibille; per +Europa Marco Taradash, Simona Viola, Marco Filippa, Marina Degrassi; per Alleanza Verdi-Sinistra ci sono Giobbe Covatta, Elena Grandi, Giuseppe Sammatrice e Fiammetta Rosso; per Impegno civico Stefania Recagno, Carlo Frumento, Silvia Carbone e Fabrizio Biale.
Per il Movimento 5 Stelle
Per la Camera, uninominale U02 (Novara e Vco) il novarese Mario Iacopino; nel plurinominale P01 (Novara, Vco, Vercelli e Biella) Chiara Appendino, Mario Iacopino, Fabio Frezzini. Per il Senato nell’uninominale un altro novarese: Luca Zacchero; nel plurinominale Ettore Licheri, Susy Matrisciano, Luca Zacchero e Mara Gandola.
Per il "terzo polo"
Per la Camera, nell’uninominale U02 (Novara e Vco) Azione e Italia Viva hanno scelto Vittorio Barazzotto; per il plurinominale P01 Luigi Marattin, Francesca Tini Brunozzi, Fabrizio Finocchi e la novarese Michela Poeta. Per il Senato nell’uninominale il borgomanerese Roberto Faggiano; nel plurinominale Ivan Scalfarotto, Cristina Peddis, Vincenzo Pellegrino, Anna Bracco.
Per Italexit
Per la Camera, all'uninominale candida Eleonora Chiodo, al plurinominale Roberta Pirali, Andrea Messano, Ethel Odoli, Mario Calderara. Per il Senato, uninominale il novarese Paul Rosette; al plurinominale Franco Quaglia, Chiara Chirio, Maurizio Scalabrin, Silvia Martini.
Per Unione popolare
Per la Camera, all'uninominale il novarese Daniele Cherubin, al plurinominale Massimo Arcangeli, Laura Robbiano, Andrea Tamiso, Cinzia Lamanna. Per il Senato, all'uninominale Gabriele Arati, al plurinominale Lucietta Bellomo, Michele Baracco, Annalisa Anzivino, Claudio Cesaroni.
DP