L'autore Alessandro Portelli converserà con il giornalista novarese Filippo Bezio.

Venerdì 13 maggio, alle 18, presso il Circolo dei lettori di Novara, nel Cortile del Broletto, si parlerà del più grande di tutti, del Boss, vale a dire (ma chi non lo sa?) Bruce Springsteen, l'infaticabile, irrefrenabile cantore in chiave rock dell'America operaia e popolare.
L'occasione sarà la presentazione di uno dei migliori libri mai scritti sulla musica e il valore culturale della musica di Springsteen, il volume che i fan stavano aspettando da tempo: Badlands. Springsteen e l'America: il lavoro e i sogni di Alessandro Portelli.
Portelli, professore di Letteratura angloamericana all'Università La Sapienza di Roma, tra i massimi conoscitori e divulgatori di cultura americana in Italia, affronta il mondo di Springsteen passando dalla musica e dai testi delle sue canzoni alla storia degli Stati Uniti, dalla letteratura all'analisi sociale.
Ne esce l’affresco di un Paese, delle sue ricchezze e delle sue contraddizioni, raccontato dal punto di vista da sempre privilegiato da Springsteen: quello di un popolo che lavora, fatica e fa progetti, e non sempre vede realizzate le promesse del sogno americano.
Alessandro Portelli sarà presente al Circolo dei lettori e converserà con il giornalista novarese Filippo Bezio, collaboratore del «Corriere di Novara» e, ovviamente, springsteeniano di ferro.
Un incontro da non perdere, in attesa dei live di Milano e Roma del prossimo luglio. Perché, come scrisse negli Anni Settanta il giornalista americano Larry Katz sul quotidiano “Boston Herald” : "Nel mondo ci sono solo due tipi di persone: quelle che adorano Bruce Springsteen e quelle che non l'hanno mai visto in concerto".
A Novara, Springsteen non ci sarà, ma grazie a Portelli e al suo splendido lavoro sarà un po' come incontrare un amico che si conosce da tempo.
Copyright la Redazione