L'evento culturale è tripolare e coinvolge le sedi espositive di Novara, Vercelli e Varallo Sesia.
Questa mattina alle ore 11,00 presso il Complesso Monumentale del Broletto di Novara è stata inaugurata la mostra “Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari” alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose del territorio novarese e delle città di Vercelli e Varallo Sesia coinvolte nel Progetto culturale tripolare dedicato al pittore e maestro rinascimentale Gaudenzio Ferrari.
Prima del taglio ufficiale del "nastro" il Sindaco di Novara Alessandro Canelli, S.E. il Vescovo di Novara Mons. Franco Giulio Brambilla e l'Assessore alla Cultura della Regione Piemonte Antonella Parigi hanno dato il benvenuto ai convenuti e hanno introdotto la mostra spiegando la filosofia che caratterizza questo importante progetto culturale che unisce tre territori grazie al filo conduttore dell'arte.
L'esposizione dedicata alle opere d'arte di Gaudenzio Ferrari, allestita nella sala dell'Arengo del Broletto di Novara in maniera molto suggestiva grazie al lavoro degli studenti del Politecnico, sarà visitabile dal 24 marzo al 1° luglio 2018; a Vercelli la mostra sarà aperta al pubblico fino al 1º luglio mentre a Varallo Sesia fino al 16 settembre 2018.
Copyright Antonio Poggi Steffanina