Sabato 26 settembre 2015, alle ore 10.00, si svolgerà l'evento commemorativo con l'esibizione del Coro del Rotary Club Val Ticino di Novara.

L'Associazione "Amici Museo Aldo Rossini Onlus”, A.M.A.R. Onlus, presieduta dalla Prof.ssa Silvana Moscatelli, ha la finalità di gestite il Museo Storico Novarese Aldo Rossini, sito a Novara in Viale della Rimembranza, a fianco della Chiesa di San Nazzaro alla Costa.
Quest’anno in occasione del 50° anniversario della Fondazione del Museo Rossini, ad opera del Sen. Aldo Rossini, inaugurato il 12 settembre 1965 dal Ministro della Difesa, On. Giulio Andreotti con la presenza dei vertici delle Forze Armate, è in programma un evento commemorativo per celebrare l’importante traguardo temporale del mezzo secolo di vita.
Infatti il Comitato Provinciale dei Sodalizi Combattentistici e d'Arma, presieduto dal Senatore Aldo Rossini, nel 1965 eresse al sommo del Colle di San Nazzaro alla Costa (“Colle della Vittoria” e Parco della Rimembranza), accanto all'omonima chiesa, il Museo Storico Risorgimentale, per onorare, nel Cinquantenario della Grande Guerra tutti i Combattenti.
Una grande lapide all'ingresso ricorda che collaborarono le Forze Armate e le Istituzioni cittadine per istituirlo come un prezioso “scrigno” della memoria per non dimenticare ma onorare tutti i caduti del nostro territorio che hanno donato la vita per servire l’amata Patria.
Gli enti locali, le imprese e tante famiglie contribuirono ad erigere il Museo Rossini, realizzato grazie all’opera degli architetti C. Mercandino e G. Lazanio.
Nel 2015, ricorre anche il 100° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale che vorremo celebrare per ricordare l’immane sacrificio umano di soldati e civili italiani che hanno difeso la Nazione sino all’estremo sacrifico.
Sabato 26 settembre 2015, alle ore 10.00, presso la Chiesa dell’Abbazia di S. Nazzaro della Costa, in occasione del 50° anniversario della Fondazione del Museo Rossini" si svolgerà un’evento commemorativo, con la partecipazione dell'illustre Coro del Rotary Club Val Ticino di Novara, presieduto dall'Avv. Enrico Morè e diretto dal Maestro Veggiotti, per ricordare solennemente la personalità del Fondatore e Combattente Sen. Aldo Rossini, i Caduti novaresi in tutti i conflitti e nella Grande Guerra e il Museo Storico Novarese Aldo Rossini che ne tiene viva la memoria.
La cittadinanza è invitata a partecipare e l'ingresso è libero.
La giornata si articola con il seguente programma:
ore 10.00 Inizio cerimonia
ore 10.15 Saluto del Presidente dell’Ass.ne A.M.A.R. Onlus Prof.ssa Silvana Moscatelli
ore 10.30 Partecipazione canora del Coro del Rotary Club Val Ticino di Novara (I parte)
ore 11.00 Presentazione dei cimeli del Museo Storico Novarese “Aldo Rossini”: intervento
del Tesoriere dell’Ass.ne A.M.A.R. Onlus Dr. Antonio Poggi Steffanina
ore 11.15 Partecipazione canora del Coro del Rotary Club Val Ticino di Novara (II parte)
ore 11.45 Aperitivo nel portico del Museo Storico Novarese “Aldo Rossini”
Copyright La Redazione