Protagonisti Niccolò Scaccabarozzi e Massimo Fiocchi Malaspina.

Una serata dedicata alle più belle romanze da camera di Francesco Paolo Tosti e a chansons e lieder per voce e pianoforte di alcun compositori vissuti anch'essi a cavallo tra 800 e 900 R. Strauss, M. Ravel e E. Chausson. Protagonista un duo baritono e pianoforte che si è distinto in alcuni concorsi internazionali ed ha tenuto concerti, tra gli altri, anche per la prestigiosa stagione Suona Francese e per l'Università americana a Dubai.
E' stata un'occasione rara per ascoltare un recital di romanze da camera italiane, tedesche e francesi scritte da compositori a cavallo tra l'ottocento e il novecento, primo fra tutti Francesco Paolo Tosti, musicista abruzzese che, trasferitosi a Londra, fu nominato maestro di canto alla corte della regina Vittoria.
Il concerto è adatto a tutti, anche ad un pubblico poco avvezzo a questo genere, che imparerà ad apprezzare, attraverso la voce del giovane baritono, commoventi, intense e divertenti melodie composte su splendidi testi poetici di D'Annunzio, Verlaine, Morand e altri. Il concerto vedrà la partecipazione straordinaria di Franco Acquaviva del Teatro delle Selve che accompagnerà il pubblico nella traduzione dei testi in lingua straniera.
Copyright Monica Curino