Gli orari dell'iniziativa culturale sono al mattino alle 10.30 e alle 11.30 mentre al pomeriggio alle 14.00, alle 15.00, alle 16.00 e alle 17.00.
Dopo il grande successo della Giornata FAI D'Autunno, domenica 12 Novembre il Fai Giovani Novara, in collaborazione con la Fondazione Castello e con il patrocinio del Comune di Novara, offrirà a grandi e piccini un'ulteriore possibilità di visitare Castello Visconteo Sforzesco di Novara, chiuso per restauri da oltre 10 anni.
I più piccoli dalle ore 10.00 alle ore 12.00 potranno scoprire i segreti della roccaforte e la vita dei cavalieri nel Medioevo tramite il laboratorio interattivo "Ma che bel castello", adatto dai 4 anni in su, a cura dell'Associazione Culturale ArteLab, lezioni di scherma medievale a cura dell'Associazione di Rievocazione storica Commenda San Giorgio e rievocazioni di arti e mestieri antichi a cura dell'Associazione La Masnada della Campagna Soprana.
Per genitori, appassionati di storia, curiosi o turisti durante tutto il corso della giornata vi sarà la possibilità divisitare il castello in compagnia della guide FAI nei seguenti turni di visita:
- mattino: 10.30-11.30
-pomeriggio: 14.00-15.00-16.00-17.00
L'accesso alla giornata culturale potrà avvenire con le seguenti modalità:
- ingresso deluxe 12 euro: 7 euro, biglietto ridotto per la visita alla mostra "Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi" + 5 euro, contributo minimo per il percorso completo nel castello comprensivo di camminamento medievale e salita alla torre;
- ingresso basic 5 euro: contributo minimo per percorso di visita ridotto alle sale interne;
- ingresso junior 5 euro: tutto compreso riservato solo ai bambini UNDER 6;
I laboratori didattici per bambini sono gratuiti.
Le visite guidate sono a numero chiuso, pertanto è necessarioprenotare il proprio turno di preferenza all'indirizzo mail: novara@faigiovani.fondoambiente.it
Copyright Gruppo Fai Giovani Novara
Copyright Gruppo Fai Giovani Novara