Due illustri personalità novaresi del XX secolo: Piero Fornara e Leone Ossola.

L’Istituto Comprensivo FORNARA-OSSOLA di Novara dedica due giorni di Convegni per ricordare le due illustri personalità novaresi del XX secolo delle quali porta i nomi: Piero Fornara e Leone Ossola.
Le conferenze si terranno presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di via Premuda e si svolgeranno col seguente programma:
6 dicembre
ore 11.00 APERTURA DEI LAVORI, prof.ssa Fabia Maria Scaglione, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Fornara-Ossola di Novara.
Incontro di mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara, con gli alunni, il personale e la cittadinanza.
ore 12.00 LEONE OSSOLA E IL SUO TEMPO, prof. Dorino Tuniz.
ore 12.30 LEONE OSSOLA, UN FRANCESCANO CAPPUCCINO A SERVIZIO DELLA CHIESA, prof. Ferruccio Bortolozzo, O.F.M.
ore 13.00 LEONE OSSOLA VESCOVO E “DEFENSOR CIVITATIS” DI NOVARA, dott. Federico Nicola.
Moderatore: don Silvio Barbaglia, biblista e assistente spirituale dell’Associazione Culturale Diocesana “Nuova Regaldi” di Novara.
7 dicembre
ore 15.00 INAUGURAZIONE DELLA LAPIDE A PIERO FORNARA da parte del prefetto di Novara, dott. Francesco Paolo Castaldo.
ore 15.30 LA CITTÀ DI NOVARA NEL PIENO NOVECENTO, dott. Gianfranco Quaglia.
ore 16.00 PIERO FORNARA SCIENZIATO E AMMINISTRATORE NOVARESE, dott. Giovanni Cerutti.
ore 16.30 L’OSPEDALE MAGGIORE DELLA CARITÀ DI NOVARA MONUMENTO NOVARESE, prof.ssa Emiliana Mongiat.
Moderatore: Paolo Cattaneo, presidente dell’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” di Novara.
La partecipazione è gratuita e, al termine, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini della formazione del personale della scuola.
Copyright Riccardo Pezzana Sara