Una città straordinaria con una connaturata vocazione ad essere 'capitale'.
Venerdì 10 novembre 2017 alle ore 17.30, presso l’Archivio di Stato di Novara, scopriremo con Patrizia Zanari Fidanza "Berlino, una città straordinaria con una connaturata vocazione ad essere 'capitale'".
L’accesso è consentito agli ospiti diversamente abili a mezzo di un montascale a cingoli, chiamando il numero 0321 398229.
Berlino, capitale cosmopolita, da sempre dedita al rinnovamento, accoglie oggi giovani artisti provenienti da tutto il mondo.
Si è distinta per le sue opere di riqualifica, ne è un esempio l’aeroporto abbandonato Templehof, situato proprio al centro della città uno dei più antichi, è stato riqualificato, diventando uno dei parchi più grandi d’Europa.
Celebre per la Uban art, Berlino è stata definita anche la più grande galleria di pittura a cielo aperto. Alcuni quartieri noti per i graffiti e murales come i quartieri di Kreuzberg e Mitte, tanto da diventare meta di tour guidati alla scoperta di questi capolavori.
Per proclamare un tributo agli street artists nel settembre 2017 è stato inaugurato lo Urban Nation for Urban Contemporary Art, la cui sede è un edificio beige a due piani ricoperto da graffiti, completamente ristrutturato per accogliere al meglio i lavori monumentali degli artisti e i turisti che ne apprezzano le futuristiche creazioni.
Copyright Laura Travaini, responsabile blog e social network Delegazione Fai Novara