Bella e preziosa la vittoria del Novara sulla Torres
Anzi tutto la vittoria di sabato dell’Alessandria su un campo difficile come quello di Bolzano, non concedeva alla squadra alternative alla vittoria, per non perdere la vetta della classifica, sia pure in coabitazione. Inoltre, l’impossibilità di conoscere i risultati delle altre rivali (Pavia e Bassano), che avrebbero giocato dopo gli azzurri.
Infine, il fatto di affrontare un’avversaria con una classifica del tutto tranquilla, che nel girone di andata l’aveva battuta sul proprio campo, dimostrando grinta e qualità. Non dimentichiamo poi che si doveva dimostrare sul campo che la mancata vittoria di Pavia non aveva lasciato strascichi sulla convinzione dei giocatori.
Va detto che il Novara visto oggi è piaciuto proprio per la serenità con cui ha affrontato la gara. Anche se il punteggio è rimasto inchiodato sullo 0-0 per un’ora, i ragazzi di Toscano hanno costantemente cercato di venire a capo della partita puntando sul gioco, senza mai gettarsi forsennatamente in avanti e perdere le distanze tra i reparti. Una volta realizzati, nel giro di cinque minuti, i due goal decisivi, tutto è diventato più facile e agli avversari non è stato concesso assolutamente nulla.
Toscano, pur tenendo conto dell’importante trasferta a Bassano di sabato prossimo, ha operato solo due ritocchi allo schieramento iniziale di Pavia: Vicari ha sostituito un Martinelli non al meglio, mentre Garofalo ha dato il cambio a Pesce.
Essendo poi le tre punte azzurre in diffida, le ha impiegate con attenzione, soprattutto dopo l’ammonizione ricevuta da Corazza dopo soli 25 minuto.
Ha tenuto saggiamente Gonzalez in panchina per tutta la gara e ha sostituito Evacuo appena ottenuto il vantaggio. La squadra è partita subito bene: nei primissimi minuti si sono registrati in successione un tiro di Corazza (deviato da Testa), un bel destro di Buzzegoli (a lato di un nulla) e un destro di Evacuo, che ha colto la traversa alla destra del portiere.
Gli avversari hanno presentato un attento schieramento difensivo, mostrando però fin dall’inizio una fastidiosa tendenza a prolungare le interruzioni del gioco: per questo motivo l’arbitro Boggi (figlio d’arte, ma, almeno oggi, poco convincente nella valutazione dei falli) ha ammonito al 29’ il portiere Testa, al suo terzo rallentamento nel battere una rimessa dal fondo.
Con il procedere dei minuti però, anche la Torres ha fatto vedere di possedere buone qualità, grazie alla buona tecnica di Maiorino e a due belle conclusioni dalla distanza di Baraye, terminate a lato. Restano però incomprensibili le parole dell’allenatore dei sardi, che ha parlato di una Torres padrona del campo fino alla prima rete. In questo primo tempo, il Novara è un po’ mancato sugli esterni, per la giornata di mediocre vena di Dickmann e soprattutto di Garofalo.
Ma il giovane esterno destro novarese si è abbondantemente riscattato al 15’ della ripresa, quando è scattato sulla destra, vicino alla linea laterale, ha controllato in velocità il lungo e preciso lancio del portiere Tozzo (un portiere assistman non è una cosa di tutti i giorni!), puntando alla lunetta avversaria; senza rallentare si è aggiustato la palla con la testa e di sinistro (che non è il suo piede migliore) ha freddato il portiere sul primo palo.
Ancora un goal entusiasmante e importante dopo quello all’Alessandria per questo ragazzo (classe 1996), che, dopo averci convinto per le sue qualità, ci sta anche abituando a goal difficili! La partita ha poi trovato il goal che l’ha chiusa solo cinque minuti dopo, quando dopo un’azione insistita sulla sinistra, Bianchi è riuscito a far filtrare un pallone per Corazza, che l’ha infilato tra le gambe del portiere.
Proprio Bianchi mi è parso oggi meritevole di un grande applauso. Il giocatore, ormai parte fondamentale della squadra azzurra, stupisce per la sua maturità e, in particolare, per il suo senso di posizione.
E’ un piacere seguire i suoi movimenti senza palla e scoprire che gli consentono di trovarsi al posto giusto nel momento giusto!
La sconfitta del Bassano e la vittoria esterna del Pavia hanno determinato una classifica guidata dal terzetto Alessandria, Novara e Pavia, con il Bassano ben quattro punti più giù e un terzetto (comprendente il Como) con un distacco di nove punti dalla vetta.
Sabato prossimo il Novara giocherà proprio a Bassano(senza l’ex Corazza) contro una squadra che spenderà ogni energia per reinserirsi nei giochi che contano.
Quattro giorni dopo ci sarà una seconda trasferta consecutiva, a Como, contro un’altra squadra che sembra costretta a ridimensionare le sue ambizioni.
I campionati si vincono superando gli ostacoli che si presentano più ardui. Riuscirà il Novara a dimostrarsi all’altezza di questa tradizione? E’ quello che Società, squadra e tifosi si augurano di cuore.
Novara: Tozzo, Vicari, Freddi, Garofalo (56’ Pesce), Buzzegoli, Gavazzi, Dickmann, Bianchi (78’ Faragò), Evacuo (62’ Della Rocca), Foglio, Corazza
Torres: Testa, Imparato, Minarini, Petermann, Marchetti, Aya, Foglia, Cerone (68’ Bottone), Barbuti, Maiorino (80’ Marinaro), Baraye (58’ Buonaiuto)
Arbitro: Boggi di Salerno
Ammoniti: Barbuti, Corazza, Testa, Marchetti, Dickmann, Buzzegoli, Gavazzi
Copyright testo Massimo Zucca Marmo, foto Fabrizio Patrucco
LE PAGELLE AZZURRE CONTRO IL TORRES
di Antonio Poggi Steffanina
ANDREA TOZZO voto 7,5 : è l'assist man che sblocca la gara quando al minuto '59 serve Dickmann che segna direttamente dal suo rinvio. Al '82 minuto salva il risultato parando in tuffo la punizione di Bonaiuto.
FRANCESCO VICARI voto 6: prestazione contenitiva, argina le incursioni ospiti.
GIANLUCA FREDDI voto 6,5: gladiatore come al solito, anche in questa gara ha bisogno di una fasciatura al capo.
AGOSTINO GAROFALO voto 6: giornata un po' in ombra perché non riesce a crossare i suoi palloni dalla fascia ma è sempre fondamentale. Al '56 minuto é sostituivo da SIMONE PESCE voto 6,5: svolge un ruolo contenitivo.
DANIELE BUZZEGOLI voto 7: è il regista a centrocampo e prova più tiri in porta durante la gara, al '51 sfodera un tiro micidiale costringendo il portiere avversario agli straordinari.
FABIO GAVAZZI voto 6: compie il proprio dovere, al '82 minuto viene ammonito per un fallo al limite dell'area.
LORENZO DICKMANN voto 8: "strepitoso", è l'uomo della gara, già al '5 minuto in progressione centrale serve Evacuo che colpisce la traversa, viene ammonito al '49 minuto. Al '59 minuto si supera sbloccando il risultato: servito direttamente da Tozzo, dopo una progressione solitaria, con freddezza insacca a fil di palo.
NICOLÓ BIANCHI voto 7: al '42 minuto esegue un'azione solitaria ma non riesce a servire Evacuo mentre con grande abilità e precisione confeziona l'assist che vale al '64 minuto la rete del raddoppio di Corazza. Lo sostituisce al '77 minuto PAOLO FARAGÓ (senza voto).
FELICE EVACUO voto 6,5: una buona prestazione di un'ora che avrebbe meritato il coronamento con un goal ma è proprio la traversa colpita al '5 minuto a negargli questa gioia; nella ripresa è sostituito al '60 minuto da DELLA ROCCA (senza voto).
VALERIO FOGLIO voto 6: esegue gli ordini impartiti da mister Toscano ma non é incisivo.
SIMONE CORAZZA voto 7,5: era già diffidato, viene ammonito al '28 minuto per un fallo di mano e dovrà saltare la gara contro il Bassano di sabato prossimo; è un "rapace predatore" e al '64 minuto sfrutta la ghiotta occasione per chiudere l'incontro con una deviazione vincente da centro area, servito con precisione da Bianchi.
DOMENICO TOSCANO voto 6,5: è riuscito a far smaltire immediatamente la delusione della rimonta pavese negli ultimi sei minuti dal 3-1 al 3-3 e contro il Torres il Novara ha giocato senza pensieri; con la giusta pazienza é riuscito a portare la sua formazione alla meritata vittoria contro una compagine ostica. Manca ancora una precisa identità di gioco alla sua "creatura azzurra" ma la posizione in classifica dimostra che l'organico è in salute e vuole raggiungere la promozione tanto aspettata.