I gatti randagini di Novara - oltre 300 - che frequentano le colonie presenti in città, spesso hanno bisogno di cure oltre che di cibo.
Come tutti gli esseri viventi anche loro necessitano di essere accuditi, di avere medicine, di essere spulciati, di essere protetti, perché sono ben diversi dai comodi gatti di proprietà…
I volontari dell’ Associazione felina novarese e dell’Associazione novarese Amici del Gatto , coordinati dalla presidente di Afn, Alda Barbero , si stanno prodigando in tutti i modi per assisterli, ma hanno bisogno di aiuto
Il sindaco Alessandro Canelli non solo ha accolto l’appello e lo ha esteso a tutti i novaresi, ma si è anche attivato con l’assessore Moscatelli per dare il contributo del Comune.
Chi volesse dare il proprio supporto, economico ,di adozione o regalando i prodotti necessari , potrà recarsi alla sede dell’Associazione novarese Amici del Gatto a Novara in corso Risorgimento 143, nella casa lasciata in eredità dalla «gattara» volontaria fondatrice dell’associazione Mariuccia Bozzani.
Ricordiamo anche che periodicamente vengono organizzate le "giornate della scatoletta" che sono giorni prefissati in cui nelle catene di supermercati e/o nei negozi dedicati all’alimentazione degli animali si possono acquistare ,per poi donarli , cibi, antiparassitari, disinfettanti, detersivi. Un bel modo per aiutare i mici senza casa.
COPYRIGHT DP
©RIPRODUZIONE RISERVATA