Sarebbe molto più facile se i nostri animali potessero parlare il nostro linguaggio e dirci come si sentono, ma purtroppo non è così. Un proprietario attento però può capire quando il proprio animale sta male , osservando il suo comportamento, per vedere cosa può essere in relazione con la testa.
Ecco i sintomi del mal di testa canino:
Fotofobia e fonofobia (fastidio per luce e rumore)
Occhi socchiusi
Silenzio, niente abbaio
Iperattività e fastidio se vengono toccati alla testa o al collo
Nervosismo e paura immotivata
Scuotimento della testa
Posizione della testa verso il basso
Vomito
Apatia
Movimenti poco coordinati
L’animale si nasconde
Detto questo vediamo quali possono essere le cause del mal di testa
Stress
Strattoni del guinzaglio e quindi del collare
Allergie
Sostanze chimiche
Sbalzi ormonali
Digiuni prolungati attività fisica troppo intensa
Colpo di calore
Problemi ai denti
Disturbi delle ossa
Encefalite
Tumore al cervello
Infezione sinusale
Epilessia
Glaucoma
Quindi se il comportamento del vostro cane non vi convince ed è simile a quanto descritto, andate dal veterinario e raccontategli quali sono i sintomi che vedete, con che frequenza, cosa ha fatto negli ultimi giorni…
Fate in fretta perché da una cosa banale, se non curata, potrebbe trasformarsi in qualcosa di ben più grave.
COPYRIGHT DP