Individuati e denunciati, ma il fenomeno è difficilmente arginabile
Novara 31 agosto 2019
Purtroppo il bracconaggio è una pratica ancora molto diffusa….le persone che lo praticano non lo fanno certo per fame, ma per piacere oppure per denaro, entrambe motivazioni da condannare.
E’ successo per esempio che la sera del 18 agosto gli agenti della Polizia provinciale di Novara sono intervenuti nella zona dell’isola ecologica di Suno dove hanno fermato e poi denunciato due uomini che – molto probabilmente per puro divertimento - avevano sparato con una carabina ad aria compressa ad una mini lepre uccidendola.
La mattina del 19 durante un controllo nei boschi del comune di Grignasco, , è stata trovata una gabbia-trappola per la cattura della fauna selvatica, realizzata in ferro e perfettamente funzionante e qualche giorno prima lacci metallici a cappio.
È difficile, pressochè impossibile, calcolare un numero preciso dei bracconieri attivi nel nostro Paese. Possiamo tuttavia stimare che si tratti di molte migliaia, forse decine di migliaia di persone che grazie alla dedizione del corpo di Polizia Provinciale si sta tentando di individuare , punire e debellare.
Copyright DP