La Pro Vercelli segna il goal “partita” dopo solo 10 secondi dal calcio d’inizio gelando i padroni di casa.
Con una vera e propria azione lampo, dopo solo 10 secondi e pochissimi tocchi di palla precisi, la Pro Vercelli ha gelato lo Stadio Silvio Piola segnando il goal che è valso la vittoria: l’”ex attaccante” Comi ha trafitto con un micidiale colpo di testa la porta difesa da Marcheggiani, servito alla perfezione da Quaglita che con un perfetto cross dalla fascia ha sorpreso la difesa azzurra rimasta immobile ad osservare.
Dopo l’avvio da “incubo” che ha lasciato increduli tutti i tifosi novaresi e ha riempito di gioia i pochissimi tifosi vercellesi presenti in curva, il Novara Calcio ha provato a reagire con Schiavi che al 9’ minuto ha sfiorato il palo con un colpo di testa mentre al 14’ minuto ha calciato fuori da distanza ravvicinata.
Nella ripresa, al 52’ minuto, i padroni di casa guidati da Mister Banchieri, hanno creato l’occasione più pericolosa per pareggiare colpendo il palo con Bianchi, servito con precisione da Gonzalez.
Al 76’ minuto la Pro Vercelli, con Rosso, ha sfiorato il raddoppio calciando un diagonale uscito di pochissimo;
al 77’ minuto Piscitella ha effettuato uno slalom in area ma la difesa è riuscita a deviare il pallone in calcio d’angolo;
al 86’ minuto Gonzalez ha calciato una pericolosa punizione ma il portiere avversario l’ha parata senza problemi;
al 87’ minuto il debuttante azzurro Gabriele Capanni ha effettuato una girata al volo dall’area piccola bloccata dal portiere Moschin.
Infine, nei minuti di recupero, Collodel ha tentato un’ultima occasione da fuori area con un tiro terminato alto di poco sopra la traversa.
Dopo questa sconfitta “bruciante”, soprattutto nell’orgoglio, contro gli storici rivali, il Novara Calcio potrà riscattarsi subito in un altro “derby”, questa volta in Coppa Italia contro l’Alessandria mercoledì 9 ottobre 2019 alle 20,30 sempre allo Stadio Silvio Piola di Novara.
Copyright Antonio Poggi Steffanina