“Novara Amatrice” è l’iniziativa benefica a favore della campagna #facciamoladifferenza che propone un piatto di amatriciana a scopo benefico.
Venerdì 21 ottobre 2016, dalle 19.30 alle 22.00 presso il Broletto di Novara, si terrà “Novara Amatrice”, l’evento benefico per degustare insieme un piatto di “amatriciana” patrocinato dal Comune di Novara e organizzato da Rotaract Club Novara in collaborazione con il Rotary Club Novara San Gaudenzio, il Rotary Club Novara, l’Interact Club Novara e Valticino, il Rotaract Valticino di Novara, Rotary Club Valticino di Novara e il Leo Club, su progetto condiviso con “Il Broletto – food & Drink” e “Croce di malto”.
“Siamo particolarmente grati ai giovani novaresi dei service Club – commenta il Sindaco Alessandro Canelli - che hanno ideato l’evento e che hanno disposto di devolvere il ricavato della serata a favore della campagna #facciamoladifferenza promossa dall’Amministrazione, in collaborazione con quelle di Galliate e di Trecate, per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto istituendo un unico fondo del territorio. L’obiettivo è quello di convogliare tutte le risorse messe a disposizione dal territorio novarese e finalizzarle all’interno di un unico progetto, ovvero quello dell’acquisto di moduli abitativi da destinare agli abitanti di Accumoli, centro devastato dal sisma, nel quale risiedono persone prettamente dedite all’agricoltura che non possono lasciare il loro paese nel periodo invernale. Il codice iban di #facciamoladifferenza sul quale far pervenire eventuali altre donazioni è IT 49 S 02008 10105 000104430808”.
“Sin dal giorno stesso in cui è avvenuto il tragico terremoto nell’Italia centrale -spiega Antonio Poggi Steffanina Presidente del Rotary Club Novara San Gaudenzio- abbiamo sentito l’esigenza di realizzare azioni concrete per aiutare i nostri connazionali colpiti da questa tragedia. Ringrazio Umberto Mongiardini per averci proposto di partecipare all’evento benefico e senza esitare un attimo come Club abbiamo deciso di offrire la nostra collaborazione; durante la serata benefica daremo un contributo attivo con tre dei nostri Soci che aiuteranno a servire la pasta ai partecipanti. Infine rivolgo un sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale, in particolare al Sindaco di Novara Alessandro Canelli, per il prezioso patrocinio concesso all’iniziativa benefica a dimostrazione che tutti insieme possiamo veramente fare la differenza per aiutare coloro che in questo momento si trovano in grave difficoltà e sono meno fortunati di noi”.
Copyright La redazione