Nata la rete di associazioni ed enti che favorisce l’inclusione sociale, l’ingresso e la permanenza nel mondo del lavoro di persone in difficoltà,
E’ finalmente disponibile online il sito www.fareinclusione.it, nato per sensibilizzare l’inserimento nel mondo del lavoro di persone socialmente fragili, un’organizzazione per mettere al centro la dignità di ogni individuo.
La rete è costituita da associazioni ed enti che si occupano di inclusione sociale nelle province di Novara, Verbania, Varese e Vercelli.
Lo scopo è soprattutto quello di trasformare in risorsa sociale ed economica uomini e donne che sono di solito esclusi da dinamiche aziendali e lavorative.
Le parole chiave sono due: inclusione sociale e volontariato per fare rete per offrire la possibilità a persone disabili o in difficoltà di formarsi. L’organizzazione è aperta a nuovi enti e associazioni, ad aziende e realtà lavorative, a persone che vogliono dedicare un po’ del proprio tempo e delle proprie competenze al volontariato.
Per proporsi basta scrivere una email a fare@fareinclusione.it | volontariato@fareinclusione.it
Le associazioni e organizzazioni del terzo settore che, a oggi, fanno parte di FARE sono: Associazione Amici di Tommy e Cecilia, Associazione Dignità e Lavoro – Cecco Fornara ODV, Il Ponte Cooperativa Sociale, Centro Gazza Ladra, Il Sogno Cooperativa Sociale, Irene Impresa Sociale, L’Aquilone Cooperativa Sociale, La Bitta Cooperativa Sociale, Rete Nondisolopane, Risorse Cooperativa Sociale, Associazione di Volontariato Villa Rolandi. FARE nasce anche grazie al bando del terzo settore della Regione Piemonte.
I social di FARE sono costantemente aggiornati con tutte le iniziative. Basta cercare FARE inclusione su Facebook, Instagram e Youtube.
Fonte Ufficio Stampa progetto fareinclusione.it
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB di FARE