Il concerto benefico con l'esibizione della Scuola di Musica Dedalo è organizzato dalla delegazione novarese presieduta dalla Dott.ssa Raffaella Drago.
La delegazione di Novara della Fondazione “Umberto Veronesi” per il progresso delle Scienze, presieduta dalla Dott.ssa Raffaella Drago, organizza l’evento culturale a scopo benefico “Giovani in concerto”, patrocinato del Comune, che si terrà venerdì 2 dicembre 2016, alle ore 21.00, nel salone dell’Arengo del Broletto di Novara.
La nobile finalità dell’iniziativa è raccogliere fondi per finanziare una Borsa di Studio “Travel Grant” per un giovane ricercatore locale.
Durante la serata il Coro e l’Orchestra della Scuola di Musica “Dedalo”, diretti dal Maestro Andrea Raffanini, si esibiranno in un repertorio delle musiche di Händel, Vivaldi e Pachelbel.
"La Fondazione Veronesi è composta da ventiquattro Delegazioni locali -raccontano le delegate Dott.ssa Laura Drisaldi e Dott.ssa Manuela Andenna- e noi ci impegnamo nella raccolta di fondi per quella di Novara e per realizzare i progetti dedicati al nostro territorio. I biglietti per partecipare all’iniziativa -continuano le due Delegate novaresi- saranno acquistabili in prevendita a 20 euro presso il Consorzio Mutue (via dei Cattaneo, 17), la farmacia Nigri (corso Risorgimento, 33), il Caffè Rossanigo (via Rosselli 17), il Mondo Musica” (via Roma, 20) e la libreria "La Talpa” (viale Roma, 21)".
"Questo evento -commenta il Sindaco di Novara Alessandro Canelli- rappresenta una nuova occasione per toccare con mano la generosità dei Novaresi, sempre molto attenti rispetto al sostegno delle iniziative che intendono promuovere la ricerca scientifica in campo medico, quella stessa ricerca che contraddistingue l’attività della Fondazione e che ha contraddistinto la vita del professor Umberto Veronesi, scomparso nei giorni scorsi, figura alla quale riteniamo che la comunità scientifica internazionale debba moltissimo e della quale si deve raccogliere, oltre all’esempio, l’importante eredità. Il fatto che la delegazione novarese abbia inoltre scelto di destinare il ricavato al finanziamento di un giovane ricercatore locale dovrebbe spronare ulteriormente a contribuire al perseguimento di questo obiettivo".
Copyright Antonio Poggi Steffanina