Presentato al Piccolo Coccia il progetto di prevenzione del melanoma targato Lilt Novara e AOU “Maggiore della Carità”.

Circa un centinaio di persone e, quindi, un risultato ottimo per la serata di presentazione del progetto “Salviamoci la pelle”, reso possibile grazie alla collaborazione tra Lilt Novara e la Struttura Complessa di Dermatologia dell’AOU “Maggiore della Carità di Novara”, diretta dal Prof. Enrico Colombo, che si è tenuta ieri, Giovedì 25 Giugno nei locali del Piccolo Coccia. A presentarlo al pubblico, oltre al Prof. Colombo, il Dott. Mario Minola, Direttore Generale AOU “Maggiore della Carità” di Novara, la Dr.ssa Giuseppina Gambaro, Presidente LILT Novara onlus e il Dott. Federico D’Andrea, Presidente Ordine dei Medici di Novara e Stefano Stroili, promotore di “Time for F”.
Il progetto, finanziato in parte anche dal ricavato dell’evento “Time for F”, straordinario concerto a più di cento voci tenutosi al Teatro Coccia il 5 febbraio 2014 in memoria del giovane Fabio Stroili, prevede una sinergia tra i due enti nella prevenzione primaria e secondaria dei tumori della pelle e il conferimento di una borsa di studio ad uno specialista dermatologo, dedicata alla diagnosi precoce del melanoma e all’analisi della popolazione a rischio del nostro territorio.
In particolare, una delle azioni previste è la diffusione di materiale informativo riguardante gli atteggiamenti a rischio; materiale che invita la cittadinanza a sottoporsi a visite dermatologiche di prevenzione. In merito a questo, è prevista una proficua collaborazione tra gli ambulatori della sede Lilt di via Pietro Micca 55 a Novara e l’AOU “Maggiore della Carità” dove saranno attivati ambulatori Lilt per l’esecuzione di visite dermatologiche per la prevenzione del melanoma. La prima giornata di ambulatorio è prevista per Giovedì 23 Luglio.
Il progetto s’inserisce nell’ambito della convenzione esistente tra Lilt Novara e AOU “Maggiore della Carità” finalizzata alla prevenzione oncologica e con il coinvolgimento delle Istituzioni Locali, Università, Ordine dei Medici, Medici di Medicina Generale e naturalmente, medici e volontari Lilt. La serata al Piccolo Coccia ha previsto, oltre alla presentazione del progetto, un’interessante conferenza divulgativa tenuta dal Prof. Enrico Colombo e dalla Dott.ssa Laura Cristina Gironi e un intermezzo musicale, con proiezione di un video riferito al concerto, eseguito da Stefano Stroili, Nicoletta Salsa e Gabriele Binotti, in ricordo del “Time for F.”.
Copyright Ufficio Stampa L.I.L.T. Novara Onlus