A Oleggio è stato organizzato un mercato solidale dalla onlus «Mulinelli di sabbia» in alcuni locali di villa Negri messi a disposizione dal Comune
In pratica si tratta di una specie di negozio in cui si prende ciò che serve e lo si porta a casa, senza pagare niente.
Questo è possibile perché tutti gli oggetti e l’abbigliamento sono usati, ma in buono stato e regalati dai cittadini. Se se lo può permettere , chi riceve può versare un piccolo contributo a sostegno di un progetto che tutela le ragazze madri in Kenya.
Tutti i martedì , giovedì e sabato mattina gli iscritti al gruppo Whatsapp (l’iscrizione serve per gestire gli appuntamenti e condividere le informazioni) possono accedere ai locali
Massimo Idda, presidente della onlus conferma che ad oggi si stanno assistendo circa una trentina di famiglie.
Il materiale più richiesto- che i cittadini possono dare come contributo – consiste , al momento in abiti per bimbi e ragazze dai 5 ai 16 anni, stampanti per pc e seggiolini per auto, ma ogni oggetto , anche di diverso tipo, può essere utile.
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB di Mulinelli di Sabbia Onlus