I beneficiari sono stati la Parrocchia del Sacro Cuore di Novara, Associazione Mamre di Borgomanero e Comune di Cureggio. Al via in questi giorni anche il nuovo Bando Emblematici Provinciali 2016 con tre aree di interesse: Servizi alla Persona, Arte e Cultura e la novità dei Beni Comuni.

Interventi che, per dimensione e importanza, sono in grado di favorire un vero e proprio processo di pianificazione strategica del territorio.
Sono questi gli Interventi Emblematici Provinciali che posseggono un alto grado di esemplarità per il territorio e un valore filantropico importante; tali da generare un impatto positivo elevato sulla qualità della vita e sulla promozione dello sviluppo culturale, economico e sociale del territorio di riferimento.
La Fondazione della Comunità del Novarese Onlus insieme a Fondazione Cariplo ha assegnato, per il 2015, tre contributi ad altrettanti progetti, con fondi appositamente messi a disposizione da Fondazione Cariplo, a sostegno d’iniziative da attuare sul territorio di riferimento.
Interventi Emblematici Provinciali: cosa sono.
Fondazione Cariplo destina, annualmente, al territorio provinciale di Novara la somma di € 500.000,00 per progetti che abbiano caratteristiche di “emblematicità” e di utilità sociale per il territorio (selezionati dal Cda della Fondazione della Comunità del Novarese Onlus), per i quali il finanziamento risulti sussidiario e non sostitutivo del finanziamento pubblico. Possono essere ammessi al contributo, nell’ambito degli “Interventi Emblematici Provinciali”, solo progetti e interventi coerenti con gli indirizzi delle aree filantropiche strategiche di Fondazione Cariplo ossia Arte e cultura e Servizi alla persona.
Per il Settore Arte e Cultura s’intende il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico, comprendente beni mobili, beni immobili e pertinenze di particolare rilevanza nel territorio mentre per i Servizi alla persona s’intende la creazione, l’ampliamento e la ristrutturazione di spazi per esercitare attività socio/assistenziali, nuove iniziative per la cura e l’integrazione dei disabili e degli anziani con coinvolgimento del volontariato o del terzo settore, che possano diventare “buone prassi”.
Per favorire la maggior condivisione dei progetti sostenuti, Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità del Novarese Onlus hanno concordato anche di assegnare un ulteriore contributo (dai 15.000 ai 25.000 euro) a quei progetti selezionati che riusciranno a raccogliere donazioni di un importo pari almeno a 7.500 euro e con un valore massimo di 12.500 euro.
Copyright Barbara Bozzola, Ufficio Stampa Fondazione Comunità del Novarese Onlus