perchè Molti perdono sapore o consistenza
Novara 31 luglio 2019
E’ ormai prassi comune fare scorta di cibi mettendoli in freezer per conservarli a lungo in modo tale da poterli consumare anche fuori scadenza, fuori stagione, o quando non c’è tempo di mettersi ai fornelli..Ma forse non tutti sanno che ci sono alimenti che non possono essere messi nel congelatore.
E cioè:
Verdure a foglia verde perché contengono molta acqua e col congelamento perdono molte delle loro caratteristiche . Non solo, al momento dello scongelamento risulteranno molto meno saporite e soprattutto meno fragranti
Cetrioli, cipolle e pomodori anche per questi, essendo pieni di acqua , vale il discorso fatto per la verdura a foglia verde. Se proprio li si vuole congelare, è meglio prima cuocerli.
Patate. A parte che si conservano all’aria per molto tempo senza subire alterazioni, se congelate diventano farinose e non proprio buonissime. Meglio comprarle già surgelate (ricordiamo: non congelate, il procedimento è diverso)
Anguria, ananas e melone anche questa frutta è ricca di acqua e se congelata perde tutto il sapore.
Uova. Lo sapete che se mettete nel congelatore un uovo crudo questo scoppia? Quindi meglio evitare di farlo, mentre è possibile metterci un uovo sodo, ma una volta scongelato sembrerà di gomma…
Salse a base di uova. Si squagliano, si ammollano e perdono completamente il sapore
.
Pesce: sì al congelamento ma solo se siamo sicuri che sia stato appena pescato e che venga pulito togliendo viscere e squame, oppure che sia stato cotto, altrimenti meglio comprarlo surgelato
.
Alimenti fritti. Diventano molli e senza sapore.
Latte e panna .Se vengono congelati quando verranno scongelati il risultato sarà un prodotto dalla consistenza granulosa,e ben poco appetibile
Insaccati. Se congelati perdono il sapore, meglio metterli sottovuoto.
Inutile infine sottolineare - ma lo facciamo lo stesso - che qualsiasi alimento scongelato non può più essere ricongelato, pena il rischio di intossicazioni anche gravi.
Copyright DP
E’ ormai prassi comune fare scorta di cibi mettendoli in freezer per conservarli a lungo in modo tale da poterli consumare anche fuori scadenza, fuori stagione, o quando non c’è tempo di mettersi ai fornelli..Ma forse non tutti sanno che ci sono alimenti che non possono essere messi nel congelatore.
E cioè:
Verdure a foglia verde perché contengono molta acqua e col congelamento perdono molte delle loro caratteristiche . Non solo, al momento dello scongelamento risulteranno molto meno saporite e soprattutto meno fragranti
Cetrioli, cipolle e pomodori anche per questi, essendo pieni di acqua , vale il discorso fatto per la verdura a foglia verde. Se proprio li si vuole congelare, è meglio prima cuocerli.
Patate. A parte che si conservano all’aria per molto tempo senza subire alterazioni, se congelate diventano farinose e non proprio buonissime. Meglio comprarle già surgelate (ricordiamo: non congelate, il procedimento è diverso)
Anguria, ananas e melone anche questa frutta è ricca di acqua e se congelata perde tutto il sapore.
Uova. Lo sapete che se mettete nel congelatore un uovo crudo questo scoppia? Quindi meglio evitare di farlo, mentre è possibile metterci un uovo sodo, ma una volta scongelato sembrerà di gomma…
Salse a base di uova. Si squagliano, si ammollano e perdono completamente il sapore
.
Pesce: sì al congelamento ma solo se siamo sicuri che sia stato appena pescato e che venga pulito togliendo viscere e squame, oppure che sia stato cotto, altrimenti meglio comprarlo surgelato
.
Alimenti fritti. Diventano molli e senza sapore.
Latte e panna .Se vengono congelati quando verranno scongelati il risultato sarà un prodotto dalla consistenza granulosa,e ben poco appetibile
Insaccati. Se congelati perdono il sapore, meglio metterli sottovuoto.
Inutile infine sottolineare - ma lo facciamo lo stesso - che qualsiasi alimento scongelato non può più essere ricongelato, pena il rischio di intossicazioni anche gravi.
Copyright DP