Novara 17 Novembre 2020
Ecco, di seguito, gli ingredienti occorrenti:
a) 400 gr di nocciole sbucciate e pelate; tritare fino ad ottenere una farina di circa 250 g di nocciole insieme allo zucchero. I restanti 150 g andranno tritati al coltello, o con un mixer ben regolato, più grossolanamente.
b) 200 gr di zucchero;
c) cinque albumi di uovo;
e) un baccello di vaniglia.
In una ciotola montiamo a neve gli albumi insieme ai semi di vaniglia, prelevati dal baccello.
Mescoliamo la farina di nocciole e zucchero, quelle tritate grossolanamente e gli albumi, lentamente, senza farli smontare.
Con l’aiuto di due cucchiai, disponiamo i biscotti dalla forma irregolare, su una teglia foderata da carta da forno a 130°, per quaranta minuti. Oppure fino a quando non saranno asciugati.
La temperatura è più bassa di quanto si cuoce una torta, perché il composto, più che cuocere appunto, deve asciugare.
COPYRIGHT DP
Ecco, di seguito, gli ingredienti occorrenti:
a) 400 gr di nocciole sbucciate e pelate; tritare fino ad ottenere una farina di circa 250 g di nocciole insieme allo zucchero. I restanti 150 g andranno tritati al coltello, o con un mixer ben regolato, più grossolanamente.
b) 200 gr di zucchero;
c) cinque albumi di uovo;
e) un baccello di vaniglia.
In una ciotola montiamo a neve gli albumi insieme ai semi di vaniglia, prelevati dal baccello.
Mescoliamo la farina di nocciole e zucchero, quelle tritate grossolanamente e gli albumi, lentamente, senza farli smontare.
Con l’aiuto di due cucchiai, disponiamo i biscotti dalla forma irregolare, su una teglia foderata da carta da forno a 130°, per quaranta minuti. Oppure fino a quando non saranno asciugati.
La temperatura è più bassa di quanto si cuoce una torta, perché il composto, più che cuocere appunto, deve asciugare.
COPYRIGHT DP