Un prodotto sicuro ma anche rispettoso dell’ecosistema
Novara 29 settembre 2020
Sappiamo tutti che la gente ha – ovunque – la pessima abitudine di abbandonare rifiuti dove capita, nonostante tutti gli appelli per il rispetto dell’ambiente.
Vengono buttati via senza criterio contenitori in polistirolo, in plastica , in vetro, pezzi di stoffa, guanti in lattice e cos’ via. E non fanno nemmeno eccezione le mascherine.
Per risolvere in parte la situazione l’azienda galliatese Coccato & Mezzetti che con il marchio «Promovita» produce la materia prima idonea alla certificazione di dispositivi di protezione individuale e di dispositivi medici monouso eco-friendly e Novamont che ha brevettato un tessuto in bioplastica biodegradabile e compostabile hanno deciso di unire le forze e di produrre su larga scala mascherine monouso ecologiche classificate come Dispositivi Medici (DM), omologati secondo i criteri richiesti dal Ministero della Salute e con marchio CE.
COPYRIGHT DP
Sappiamo tutti che la gente ha – ovunque – la pessima abitudine di abbandonare rifiuti dove capita, nonostante tutti gli appelli per il rispetto dell’ambiente.
Vengono buttati via senza criterio contenitori in polistirolo, in plastica , in vetro, pezzi di stoffa, guanti in lattice e cos’ via. E non fanno nemmeno eccezione le mascherine.
Per risolvere in parte la situazione l’azienda galliatese Coccato & Mezzetti che con il marchio «Promovita» produce la materia prima idonea alla certificazione di dispositivi di protezione individuale e di dispositivi medici monouso eco-friendly e Novamont che ha brevettato un tessuto in bioplastica biodegradabile e compostabile hanno deciso di unire le forze e di produrre su larga scala mascherine monouso ecologiche classificate come Dispositivi Medici (DM), omologati secondo i criteri richiesti dal Ministero della Salute e con marchio CE.
COPYRIGHT DP