Truffe telefoniche per ottenere denaro
Novara 30 gennaio 2020
Ed ecco una nuova truffa: quella del “falso nipote”, truffa, come sempre, rivolta agli anziani.
A Galliate il sindaco , Claudiano di Caprio, ha avvisato i cittadini di prestare attenzione, in quanto alcuni sconosciuti chiamano al telefono fingendosi lontani parenti, o amici o vicini di casa e raccontano di aver bisogno urgente di parecchio denaro anche sotto forma di oro o gioielli, per emergenze finanziarie, come ad esempio un incidente ( in realtà, ovviamente, mai avvenuto.).
Dicono anche che stanno rischiando di finire in prigione se non vengono aiutati economicamente , tanto per dare più “dramma” alla richiesta.
Trattandosi di una truffa bella e buona il Sindaco invita i cittadini , in caso venissero contattati in questo modo, a non aderire alle richieste e a rivolgersi ai Carabinieri di Galliate al numero 0321861325, alla Polizia Municipale al numero 0321800709 oppure al numero unico per le emergenze, 112.
Copyright DP
Ed ecco una nuova truffa: quella del “falso nipote”, truffa, come sempre, rivolta agli anziani.
A Galliate il sindaco , Claudiano di Caprio, ha avvisato i cittadini di prestare attenzione, in quanto alcuni sconosciuti chiamano al telefono fingendosi lontani parenti, o amici o vicini di casa e raccontano di aver bisogno urgente di parecchio denaro anche sotto forma di oro o gioielli, per emergenze finanziarie, come ad esempio un incidente ( in realtà, ovviamente, mai avvenuto.).
Dicono anche che stanno rischiando di finire in prigione se non vengono aiutati economicamente , tanto per dare più “dramma” alla richiesta.
Trattandosi di una truffa bella e buona il Sindaco invita i cittadini , in caso venissero contattati in questo modo, a non aderire alle richieste e a rivolgersi ai Carabinieri di Galliate al numero 0321861325, alla Polizia Municipale al numero 0321800709 oppure al numero unico per le emergenze, 112.
Copyright DP