Identificato titolare di un’Azienda
Novara 10 ottobre 2019
I carabinieri della Forestale hanno ricevuto la segnalazione da parte delle guardie ecologiche volontarie della presenza di tanti piccoli elettrodomestici abbandonati in una zona del Parco del Ticino, nel comune di Galliate.
Hanno quindi preso il via le indagini dei forestali della stazione di Borgolavezzaro che sono riusciti a scoprire il presunto autore dell’abbandono: si tratterebbe di un cittadino italiano, titolare di un’attività di riparazione di piccoli elettrodomestici nella cui ditta è stato eseguito un sopralluogo durante il quale sono stati rinvenuti altri rifiuti dello stesso tipo di quelli trovati nel parco. Inoltre il deposito dei rifiuti all’interno dell’Azienda non rispettava le condizioni previste dalla normativa ambientale.
La Guardia ha sequestrato tutto e provveduto alla denuncia , ma è solo una goccia nel mare. La pessima pratica di abbandonare i rifiuti è ancora troppo diffusa.
Copyright DP
I carabinieri della Forestale hanno ricevuto la segnalazione da parte delle guardie ecologiche volontarie della presenza di tanti piccoli elettrodomestici abbandonati in una zona del Parco del Ticino, nel comune di Galliate.
Hanno quindi preso il via le indagini dei forestali della stazione di Borgolavezzaro che sono riusciti a scoprire il presunto autore dell’abbandono: si tratterebbe di un cittadino italiano, titolare di un’attività di riparazione di piccoli elettrodomestici nella cui ditta è stato eseguito un sopralluogo durante il quale sono stati rinvenuti altri rifiuti dello stesso tipo di quelli trovati nel parco. Inoltre il deposito dei rifiuti all’interno dell’Azienda non rispettava le condizioni previste dalla normativa ambientale.
La Guardia ha sequestrato tutto e provveduto alla denuncia , ma è solo una goccia nel mare. La pessima pratica di abbandonare i rifiuti è ancora troppo diffusa.
Copyright DP