Riqualificata e trasformata
Novara 23 Luglio 2021
Riapre le porte la Casa del Randiere di Sant’Anna di Vinadio, lunedì 26 luglio rinata grazie all’importante progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione “Sant’Anna: un santuario, mille percorsi”, avviato nel 2019 e realizzato grazie al sostegno della Fondazione CRT, nell’ambito del progetto “Santuari e Comunità – Storie che si incontrano”, e al contributo di Fondazione CRC e de La Guida e a donazioni private.
La nuova Casa del Randiere, il custode che “vegliava” sul Santuario più alto d’Europa posto a 2.035 m s.l.m., è stata completamente trasformata al suo interno per ospitare nuove funzioni di incontro, accoglienza e racconto.
La Casa ospiterà anche una sala polifunzionale adatta ad ospitare eventi, presentazioni, proiezioni, conferenze e attività per gruppi numerosi, al piano superiore, e uno spazio di memoria e racconto, attraverso un allestimento permanente, al piano inferiore.
COPYRIGHT DP
Foto tratta da Quotidiano piemontese