Il programma
Novara 23 aprile 2022
In occasione delle celebrazioni della Liberazione, ecco il programma che prevede sia iniziative istituzionali che non:
25 APRILE
- Ore 9:45 ritrovo in viale IV Novembre (Allea) Onore al monumento ai Caduti. Partenza corteo
- Ore 10:00 Messa in Duomo
- Ore 10:45 Broletto deposizione corone al monumento ai Partigiani; Saluto delle Autorità; Orazione ufficiale di Johanna Lamm, vicepresidente ANPI Novara; “Bella Ciao” ed Inno nazionale nella Lingua dei Segni
- Ore 15 Broletto ritrovo e partenza per “Resistere, pedalare, resistere”, biciclettata sui luoghi della Memoria in città in collaborazione con Fiab e Pedala Diritto.
- Ore 18:30 Circolo Operaio Agricolo della Bicocca: aperitivo, letture e musica, gazebo ANPI con proposte editoriali, gadget e tesseramento.
26 APRILE
- Ore 17:00 Arengo del Broletto, Cerimonia di consegna al Prefetto, al Presidente della Provincia, al Sindaco, al Vescovo, al Questore e al Presidente della Casa Divin Redentore, delle foto storiche dei loro predecessori nell’aprile 1945, nel segno di rinsaldare le radici che legano le Istituzioni cittadine alla storia.
Presentazione del progetto Libro Bianco con l’importante contributo del prof.Eugenio Borgna, finalizzato alla valorizzazione del monumento ai Caduti di piazza Martiri.
Nel sottoportico del Broletto, sono esposte alcune immagini della Liberazione della città, provenienti dall’archivio fotografico dell’Istituto Storico della Resistenza (fondo Bonzanini) fino al 26 aprile
Fonte Ufficio Stampa Anpi Novara
DP
.