Novara 4 febbraio 2020
In Italia l'epilessia coinvolge circa 500.000 persone con oltre 30.000 nuovi caso l’anno e viene considerata come una malattia sociale che il Parlamento europeo e l’Assemblea mondiale della sanità (WHA) hanno indicato come una priorità in campo assistenziale e di ricerca. Le persone con epilessia infatti non solo spesso sono resistenti ai farmaci ma sono altrettanto spesso vittime di pregiudizi e discriminazioni a livello sociale ed a limitazioni in vari ambiti: scuola, lavoro, guida, sport, ecc.
Mercoledì 5 febbraio alle 21 grazie al sostegno del Comune di Novara e della Associazione italiana epilessia farmacoresistente (AIEF) la struttura di Neuropsichiatria Infantile e la struttura di Neurologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Maggiore della Carità, organizzeranno un concerto con il coro S. Gregorio Magno presso la sala Arengo del Broletto.
Inoltre, poiché il viola è il colore internazionalmente correlato all'epilessia, la cupola della basilica di S. Gaudenzio verrà illuminata per 3 giorni da questo colore.
Copyright DP
Foto tratta dalla pagina FB della Basilica di San Gaudenzio