Mercoledì 21 luglio inizia l'Arona Music Festival possibile grazie alla collaborazione fra il Comune di Arona, l’Associazione Pro Loco, la scuola di musica Arona Music Academy e la partecipazione della scuola di musica Jungle
La proposta musicale di quest’anno spazia i dal jazz alla musica classica, dalla chanson al virtuosismo degli allievi della scuola di musica Jungle
La rassegna musicale fa parte del r calendario di eventi nell’ambito dell’Arona Lake&Shopping, il progetto che coniuga commercio, turismo e cultura, attraverso la promozione del territorio e l’organizzazione di eventi di qualità.
I concerti, tutti a ingresso libero, si terranno in piazza San Graziano a partire dalle 21.
In caso di maltempo i concerti potrebbero essere tenuti altrove, tutte le informazioni e le variazioni saranno disponibile presso l’Ufficio Turistico e sulle pagine social.
Il programma chi si esibisce e quando
21 luglio Jazz night a cura del Martino Vercesi Trio,
28 luglio 'Isgrò Trio,
31 luglio allievi della scuola di musica Jungle.
4 agosto Jazz Night con Antonio Carta Ensemble,
8 agosto "Avec amour", omaggio a Edith Piaf,
11agosto Jazz night con Modern Ear Trio,
22 agosto Around Dante, la musica ispirata alla Divina Commedia,
28 agosto Bruno Canino, recital pianistico
29 agosto Mi.Am.Or music festival, concerto per piano e orchestra.
A settembre saranno proposti i Carmina Burana di Carl Orff
COPYRIGHT DP