Un’importante e interessante iniziativa
La Fondazione Marazza e il Comune di Borgomanero con il sostegno del Fondo Dott. Giovanni Pagani costituito presso la Fondazione Comunità Novarese onlus, ha dato vita all’iniziativa "Alessandro Manzoni e Borgomanero" che si propone non soltanto di rendere il patrimonio più facilmente accessibili agli studiosi e di farlo conoscere a un pubblico più ampio, ma anche di esplorare il legame che ha unito Alessandro Manzoni alla città di Borgomanero.
Il progetto è nato con l’idea di studiare e riordinare la collezione delle edizioni de I promessi sposi raccolte, nel tempo, da Giulio Bonola e Achille Marazza (uno dei fondi più importanti conservati presso la Fondazione Marazza) e degli studi dedicati all’analisi del testo manzoniano.
La formazione della raccolta si colloca sullo sfondo dei rapporti di stima e amicizia che Manzoni aveva stretto con il borgomanerese Gianbattista Pagani, primo successore di Antonio Rosmini, e degli importanti studi manzoniani condotti dallo stesso Giulio Bonola, maturati negli ambienti del cattolicesimo liberale lombardo. Considerata la presenza nel Fondo Molli di molti dei volumi dedicati alla peste che colpì Milano nel diciassettesimo secolo utilizzati come fonti da Manzoni, è stato deciso di inserire anche il riordino di tali volumi.
La realizzazione del progetto si articola nell’arco di due anni e inizia con la catalogazione secondo gli standard internazionali relativi al libro antico e moderno (Librinlinea e Opac Sbn) dei volumi, degli opuscoli e degli altri materiali documentari della Sezione Manzoniana e l’allestimento di uno spazio web in cui verranno pubblicati materiali di vario tipo.
E’ previsto anche l’allestimento di percorsi didattici e divulgativi specifici, basati sull’analisi e l’approfondimento dei documenti presenti nel Fondo manzoniano, tesi a promuovere la conoscenza del patrimonio librario conservato. Questa parte del progetto sarà sviluppata in collaborazione con il Settore Cultura del comune di Borgomanero.
COPYRIGHT DP
Foto Antonio Poggi Steffanina
.