Gli studenti degli ultimi anni dei Licei Artistici e degli Istituti per Geometri di Novara, Tradate, Saronno, Cantù, Varese e Gavirate, saranno protagonisti dell’hackathon.
La sfida consiste nell’elaborazione da zero di un edificio da parte di una trentina di team di studenti di Licei Artistici e Istituti C.A.T di Lombardia e Piemonte.
La competizione da lunedì 1 febbraio, vedrà oltre 190 studenti sfidarsi nell’hackathon online organizzata da ITS Red Academy.
Complessivamente, i ragazzi delle 5° saranno impegnati durante l’intera settimana, tra giorni riservati alla formazione con specialisti e professionisti, e giornate dedicate all’elaborazione del progetto che avrà come linea guida la progettazione di un edificio ad alta efficienza energetica.
I primi due giorni della settimana, ci saranno laboratori specifici con professionisti del settore dedicati ai temi della transizione energetica, del rilievo, del controllo degli impianti, del legno e della tecnica per la presentazione del progetto.
Nei successivi tre giorni lavoreranno, in team di 6-8 persone, per progettare un edificio che deve rispondere a precise indicazioni.
Gli elaborati saranno pubblicati in rete Sabato, e il 27 febbraio, verranno resi noti i voti online e la valutazione dell’apposita commissione esaminatrice, che decreteranno i 10 progetti finalisti e, poi, il podio con i vincitori finali.
COPYRIGHT DP