Milano, 31 dicembre 2014
LE GRANDI MOSTRE DI PALAZZO REALE A MILANO
Milano da sempre offre grandi spunti e occasioni per assaporare la maestria dei grandi artisti di tutti i tempi e Palazzo Reale è la sede per eccellenza per vedere le grandi mostre antologiche. Per gli amanti dell'arte, in queste settimane di festività natalizia, ci sarà ancora l'occasione di visitare due grande esposizioni pittoriche dedicate a due "mostri sacri": SEGANTINI e VAN GOGH.
Il primo, è grandissimo esponente del "divisionismo" ma assai meno noto del secondo che è per eccellenza una delle icone dell'impressionismo.
Nei giorni scorsi abbiamo visitato per voi entrambe le mostre e certamente la completa antologica su Segantini "regala" emozioni decisamente più coinvolgenti rispetto all'esposizione dedicata all'artista olandese, che a parte un autoritratto e un paio di altre opere significative, offre al visitatore tele di minor importanza, pur trattandosi di realizzazioni di un grande maestro e genio del XIX secolo.
La mostra su VAN GOGH permette al visitatore di comprendere a fondo quale sia stata la vita dell'artista e quali sofferenze e difficoltà abbia dovuto affrontare mentre l'antologica di Segantini mette in luce l'evoluzione della tecnica pittorica del maestro italiano e la sua grande capacità di immortalare sulla tela ogni dettaglio della realtà.
© testo Antonio Poggi Steffanina e foto tratta dalla cartella stampa della mostra