200 gli alunni della scuola primaria coinvolti
Novara 5 Aprile 2023
Il progetto ABCDono, di Fondazione Comunità Novarese onlus dedicato agli alunni/e della scuola primaria per avvicinarli/e alla consapevolezza dell’importanza delle relazioni e della capacità di farsi comunità incentrato sul tema della CULTURA DEL DONO è oggetto di un primo bilancio dell’attività svolta.
Le dodici classi coinvolte in cinque istituti comprensivi (Istituto Comprensivo “Bottacchi” di Novara, Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Novara, Istituto Comprensivo “Borgomanero 2” di Borgomanero, Istituto Comprensivo “San Giulio” di San Maurizio d’Opaglio, Istituto Comprensivo “Guido da Biandrate” di Casalino) in questo primo anno di sperimentazione, stanno seguendo un iter basato su sei parole chiave (relazione – gratuità – fiducia – bisogni -comunità – condivisione) utilizzando uno straordinario DIARIO DI BORDO che contiene il racconto inedito dello scrittore Alessandro Barbaglia (Premio Strega Ragazzi e Ragazze 8+ nel 2021) corredato da illustrazioni realizzate da Valeria Belloro, insieme alle schede delle attività e gestite dall’associazione dei CreAttivi e i laboratori pensati dal Dipartimento Educativo del Museo MAGA di Gallarate.
I RACCOGLITORI personalizzati da ciascuna classe sono stati “adottati” da altrettanti donatori (che verranno svelati prossimamente) e la somma delle donazioni ottenute per gli 8 diari di bordo (otto per dodici classi perché ci sono scuole che hanno scelto di lavorare con più classi contemporaneamente) sarà utilizzata per sostenere un progetto comune, scelto dai bambini (senza, quindi, nessuna richiesta alle famiglie); nell’ottica, anche qui, di una scelta condivisa e solidale.
Il primo anno del progetto sarà celebrato con un EVENTO PUBBLICO; una grande festa prevista per la fine di maggio a Novara a cui potrà partecipare tutta la comunità.
Gli ultimi giorni di marzo sono stati anche il momento di visita dei bambini e delle bambine coinvolte nel progetto, al Museo MAGA di Gallarate dove le professioniste del Dipartimento Educativo hanno previsto laboratori “ad hoc” pensati per il progetto e collegati alle attività che si svolgeranno durante il momento finale di festa.
Da oggi, sul sito https://www.abcdono.it/partecipa/ le scuole possono candidarsi per partecipare alle prossime edizioni del progetto.
Chiunque può contribuire a diffondere la Cultura del Dono tra i più piccoli, rendendo possibile il percorso di ABCDono per un numero sempre maggiore di classi della provincia di Novara.
Per donare al progetto è sufficiente utilizzare i metodi tradizionali della Fondazione:
Bollettino postale – versamento su c/c n° 18205146
Bonifico Bancario su conto Banco Posta a favore di Fondazione Comunità Novarese onlus codice IBAN IT63 T07 6011 0100 0000 1820 5146
Conto Paypal intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus all’indirizzo [email protected]
IMPORTANTE: va sempre specificata la causale ABCDono.
DP
Il progetto ABCDono, di Fondazione Comunità Novarese onlus dedicato agli alunni/e della scuola primaria per avvicinarli/e alla consapevolezza dell’importanza delle relazioni e della capacità di farsi comunità incentrato sul tema della CULTURA DEL DONO è oggetto di un primo bilancio dell’attività svolta.
Le dodici classi coinvolte in cinque istituti comprensivi (Istituto Comprensivo “Bottacchi” di Novara, Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Novara, Istituto Comprensivo “Borgomanero 2” di Borgomanero, Istituto Comprensivo “San Giulio” di San Maurizio d’Opaglio, Istituto Comprensivo “Guido da Biandrate” di Casalino) in questo primo anno di sperimentazione, stanno seguendo un iter basato su sei parole chiave (relazione – gratuità – fiducia – bisogni -comunità – condivisione) utilizzando uno straordinario DIARIO DI BORDO che contiene il racconto inedito dello scrittore Alessandro Barbaglia (Premio Strega Ragazzi e Ragazze 8+ nel 2021) corredato da illustrazioni realizzate da Valeria Belloro, insieme alle schede delle attività e gestite dall’associazione dei CreAttivi e i laboratori pensati dal Dipartimento Educativo del Museo MAGA di Gallarate.
I RACCOGLITORI personalizzati da ciascuna classe sono stati “adottati” da altrettanti donatori (che verranno svelati prossimamente) e la somma delle donazioni ottenute per gli 8 diari di bordo (otto per dodici classi perché ci sono scuole che hanno scelto di lavorare con più classi contemporaneamente) sarà utilizzata per sostenere un progetto comune, scelto dai bambini (senza, quindi, nessuna richiesta alle famiglie); nell’ottica, anche qui, di una scelta condivisa e solidale.
Il primo anno del progetto sarà celebrato con un EVENTO PUBBLICO; una grande festa prevista per la fine di maggio a Novara a cui potrà partecipare tutta la comunità.
Gli ultimi giorni di marzo sono stati anche il momento di visita dei bambini e delle bambine coinvolte nel progetto, al Museo MAGA di Gallarate dove le professioniste del Dipartimento Educativo hanno previsto laboratori “ad hoc” pensati per il progetto e collegati alle attività che si svolgeranno durante il momento finale di festa.
Da oggi, sul sito https://www.abcdono.it/partecipa/ le scuole possono candidarsi per partecipare alle prossime edizioni del progetto.
Chiunque può contribuire a diffondere la Cultura del Dono tra i più piccoli, rendendo possibile il percorso di ABCDono per un numero sempre maggiore di classi della provincia di Novara.
Per donare al progetto è sufficiente utilizzare i metodi tradizionali della Fondazione:
Bollettino postale – versamento su c/c n° 18205146
Bonifico Bancario su conto Banco Posta a favore di Fondazione Comunità Novarese onlus codice IBAN IT63 T07 6011 0100 0000 1820 5146
Conto Paypal intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus all’indirizzo [email protected]
IMPORTANTE: va sempre specificata la causale ABCDono.
DP